Una tecnica manipolativa usata per ottenere il controllo totale sulla vita e sulle emozioni di un'altra persona. Scopri come riconoscerlo e difenderti prima che sia troppo tardi.
Il termine "love bombing" è spesso utilizzato per descrivere un comportamento manipolativo tipico di una persona narcisista.
Questo comportamento è caratterizzato da un'effusione di attenzioni, affetto e lodi verso l'oggetto del loro desiderio, con l'obiettivo di guadagnare il controllo e il potere sulla vita della vittima.
Il termine "love bombing" è stato coniato negli anni '70 dalla Chiesa dell'Unificazione negli Stati Uniti per descrivere le tattiche utilizzate dai capi di alcune sette religiose per attrarre e controllare nuovi adepti.
Nel 1996, la psicologa americana Margaret Singer ha poi esteso questo termine per descrivere le relazioni di tipo tossico e manipolativo.
Il "love bombing" è caratterizzato da un'eccessiva dimostrazione di affetto da parte del manipolatore.
Questo comportamento può includere gesti romantici esagerati, regali costosi, messaggi e chiamate continue, oltre a una presenza costante.
Il "love bomber" costruisce attentamente il suo comportamento per raggiungere i suoi obiettivi manipolatori.
All'inizio, questa persona può sembrare la perfetta anima gemella, mostrandosi sempre presente, premurosa e interessata a tutto ciò che riguarda la vita della vittima.
Tuttavia, presto
queste dimostrazioni d'affetto diventano opprimenti e la vittima si rende conto di essere intrappolata in una relazione tossica.
Il "love bombing" si sviluppa generalmente in quattro fasi distinte:
In questa prima fase, il "love bomber" inonda la vittima di attenzioni costanti, complimenti esagerati e dichiarazioni d'amore intense.
La persona manipolatrice fa sentire la vittima al centro del suo mondo, come se fosse perfetta e insostituibile ai suoi occhi.
L'obiettivo è far sentire la vittima speciale, conquistare la sua fiducia e farla sentire dipendente dalle attenzioni del manipolatore.
Dopo un periodo di intensa idealizzazione, il "love bomber" cambia improvvisamente atteggiamento, diventando freddo e distante senza apparente motivo.
In questa fase fa sentire la vittima in difetto, sminuendo i suoi bisogni e desideri.
L'obiettivo è
minare l'autostima della vittima e farla sentire dipendente dall'approvazione del manipolatore.
In questa fase il "love bomber" scompare completamente dalla vita della vittima, interrompendo ogni forma di comunicazione da un giorno all'altro, senza fornire spiegazioni.
Non è un vero e proprio
ghosting perché l'obiettivo è far sentire la vittima sola, abbandonata e spingere la persona a cercare disperatamente di riconquistare le attenzioni del manipolatore.
Dopo un periodo di assenza e silenzio, il "love bomber" ricompare nella vita della vittima (ecco perché precedentemente non aveva fatto ghosting), mostrandosi pentito e desideroso di ricominciare la relazione.
In questa fase il manipolatore fa false promesse di cambiamento, giura amore eterno e si comporta in modo affettuoso.
L'obiettivo è rimettere la vittima nella posizione di totale dipendenza emotiva, ricominciando il ciclo manipolatorio da capo.
Il "love bombing" è spesso associato al disturbo narcisistico di personalità.
Questo perché le persone con questo disturbo sono note per la loro tendenza a manipolare gli altri per soddisfare i propri bisogni e desideri.
Utilizzano quindi il "love bombing" come tattica per creare un legame emotivo con la vittima e poi sfruttarlo per i loro fini personali.
Le conseguenze del "love bombing" possono essere molto gravi per la vittima.
Questa persona può sentirsi in debito con il "love bomber" e incapace di resistere alle sue richieste o di allontanarsi dalla relazione tossica. Inoltre, l'esposizione prolungata a questo tipo di manipolazione può portare a problemi di autostima e a disturbi mentali come l'ansia e la depressione.
Riconoscere il "love bombing" può essere difficile, soprattutto nelle prime fasi della relazione.
Tuttavia, ci sono alcuni segnali che possono suggerire la presenza di questo comportamento manipolativo.
Ad esempio, se il partner mostra un'eccessiva attenzione e affetto, fa regali costosi e costantemente loda la vittima, potrebbe trattarsi proprio di "love bombing".
Ma quali altri segni portano a riconoscere il Love Bombing e capire se la persona che stai frequentando lo sta facendo?
Continua a leggere per scoprirlo.
La chiave per proteggersi dal "love bombing" è riconoscere i segnali di questo comportamento e prendere le dovute precauzioni.
È importante mantenere un sano equilibrio tra l'apertura all'amore e la tutela della propria salute mentale ed emotiva.
Inoltre, è utile ricordare che una relazione sana è basata sul rispetto reciproco, l'empatia e la comunicazione aperta.
In conclusione, il "love bombing" è una forma di manipolazione che può avere gravi conseguenze per la vittima.
Per proteggersi da questo comportamento, è cruciale riconoscere i segnali e intraprendere le azioni necessarie per salvaguardare la propria salute mentale ed emotiva.
Se si sospetta di essere vittime di "love bombing", può essere utile consultare un professionista della salute mentale per ottenere supporto e consigli.
Ricorda che meriti una relazione sana e rispettosa, basata sulla fiducia e sul reciproco sostegno.
Non permettere a nessuno di sopraffarti con il Love Bombing, o qualsiasi altra forma di manipolazione emotiva.
Investi nel tuo benessere e cerca relazioni che ti facciano sentire amore e apprezzamento per quello che sei veramente.
CONSULTA ANCHE LA NOSTRA GUIDA PER VIVERE BENE DA SINGLE.
Oltre 1.400 eventi organizzati
Più di
centomila partecipanti
Staff professionale
Locali noti
L’obiettivo di un evento per single è socializzare, allargare il giro delle amicizie ma soprattutto… conoscere persone socialmente affini .
Amore e single | Arredare casa da soli | Animali per single | Cucinare per una persona e monoporzioni | Gestire il denaro da soli
Fitness e single | Frasi celebri sui single | Pulire casa da soli | Relooking per single | Ridere della vita da single
Shopping da single | Storie vere di single
Tempo libero da soli |
Vacanze per single |
Vita da single all'estero
Pubblicità su questo sito - Per contattarci - Collaborazioni - Link a VitadaSingle - Privacy - Cookies
Visitando e/o utilizzando VitadaSingle si accettano implicitamente le nostre condizioni e modalità d'utilizzo
VitadaSingle®, il suo logo, "il primo Portale Unisex", speed date "6 Single x sei Single" , il web-game SeDuCiMi ed il suo logo e tutti i contenuti di questo
sito sono Copyright © 1999-2025
E' vietato riprodurre e/o copiare in qualsiasi modo e su qualsiasi media i contenuti di questo sito senza autorizzazione scritta. I trasgressori verranno perseguiti ai sensi di legge.
Tutti i diritti riservati
Tutti i marchi citati sono registrati ed appartengono ai legittimi proprietari. Alcune immagini sono (c) Elated Communications
Weekend per single , shopping single , tipologie di single .
Single Torino , incontri a Torino, single Cuneo , single Milano , single a Brescia , single Roma e single a Genova . Single Firenze , single Versilia , singles a Napoli , single a Catania, single Bologna e anche single Riccione ecc...
Vitadasingle.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e inserendo link al sito Amazon.it.
Vitadasingle.net seleziona e consiglia in modo indipendente prodotti da acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, riceviamo una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.