Ritrovarsi nella condizione di single può essere una scelta consapevole che una persona fa in relazione a diversi fattori.
Nell'essere single per scelta si trova:
Celebre è la dichiarazione dell’attrice Emma Watson in un’intervista del 2019, che si definiva “self-partnered”, ovvero felicemente in coppia con sé stessa.
Tuttavia, vi è un altro fronte da prendere in considerazione, ovvero, chi si ritrova ad essere single a causa di scelte che hanno fatto gli altri, a volte in maniera improvvisa, altre con atteggiamenti di rifiuto e distacco che si sono protratti nel tempo.
Le cause che scatenano la rottura delle relazioni e del diventare single per scelta degli altri possono essere le più disparate.
Ecco quelle più frequenti che abbiamo individuato:
Il subentro della routine in una coppia può risultare fatale: si può arrivare al punto di vivere sotto lo stesso tetto come due amici e non più come amanti.
Se si aggiunge il fatto che dall’altra parte non c’è nemmeno più la volontà di provare a parlarne, la scelta di prendere strade diverse sarà inevitabile.
Un altro motivo per il quale si viene lasciati, può essere l'arrivo di un’altra persona nella vita del partner.
Una situazione che per certi versi si collega alla precedente:
tutto ciò che non si trova nella coppia, si va a cercarlo fuori .
È anche vero, che ci sono persone che vivono per anni vite parallele, cercando di destreggiarsi fra una relazione e l’altra. Una volta scoperto il doppio gioco, che sia da parte tua o del partner, difficilmente si riesce a ripristinare un equilibrio, poiché la fiducia ormai è andata persa.
All’interno di una relazione, la componente sessuale è una delle più importanti per rafforzare il legame.
Le cause di distacco fisico possono essere numerose: un periodo stressante, una malattia, calo della libido ecc...
Non si parla solo del rapporto sessuale vero e proprio, ma anche di atteggiamenti che favoriscono l’intimità di coppia, come le coccole.
Se da parte tua non c’è stato l’interesse di mantenere viva la passione, dall’altro lato ci si sarà sentiti trascurati e frustrati.
Magari non ci si accorge che con l’altra persona non si ha proprio nulla da condividere: le mentalità sono diverse, perciò le esperienze che si vogliono vivere vertono su due fronti differenti.
Forse, proprio per la tua mancanza di interesse anche solo di partecipare ad avventure che non stuzzicavano la tua curiosità, hai costretto entrambi, senza volerlo, a viverle separatamente, provocando un distacco sempre più grande.
Non tutti desiderano le stesse cose dalla vita, dal momento che la felicità individuale si traduce in moltissimi modi differenti.
Una persona può desiderare una carriera dalle grandi soddisfazioni, un’altra una famiglia numerosa, una terza entrambe le cose, e così via. Le ambizioni possono essere così diverse, da far vivere nell’altro una sorta di pressione e soffocamento.
Per sentirsi liberi di inseguire le proprie aspirazioni, spesso si sceglie di proseguire su strade diverse.
Un sentimento che entro certi limiti si può anche considerare sano, ma capita di non rendersi conto di diventare ossessivi, bypassando le libertà del partner.
Farsi travolgere dalla gelosia conduce ad atteggiamenti oppressivi, come controllare i messaggi del suo cellulare o pedinare, portando l’altra persona a sentirsi sminuita e strozzata.
Essere controllati non piace a nessuno: non si impiega molto tempo a decidere di fuggire.
Vivere una relazione stando in due luoghi diversi può essere una bella prova d’amore per chiunque, per questo non tutti sono disposti ad accettarla, proprio perché si sente la mancanza di tutti gli aspetti positivi tipi di una coppia convivente.
In aggiunta, non potendo vedere il partner, si potrebbe essere assaliti da dubbi su cosa stia facendo durante la propria assenza!
Queste sono solo alcune cause che possono spingere o aver spinto l’altra persona a lasciare, poiché ogni coppia ha dinamiche uniche e le variabili per essere respinti possono essere infinite.
In alcuni casi ci possono essere dei segnali che sta alla persona cogliere, come un pretesto per parlarne apertamente, in altri si tratta di una scelta impulsiva.
In ogni caso, ognuno di noi può affrontare la rottura in maniera differente, chi adottando atteggiamenti deleteri che non portano a nulla di positivo e chi, grazie al sostegno dei propri cari, riesce a prendere di petto la situazione superandola egregiamente.
Fra i comportamenti negativi da evitare, frequente è quella di racchiudere l’intero genere umano nella stessa categoria del partner, con epiteti molto coloriti.
Ci si autoconvince che l’amore non esiste, che non ci si può innamorare ancora perché nessuno è degno di fiducia e chiunque mostra un interesse sicuramente lo fa per un doppio fine, precludendo una reale possibilità di trovare la persona giusta.
C’è chi, invece, è deciso a non rassegnarsi all’idea che sia finita, aggrappandosi a false speranze, credendo di poter ripristinare una storia che ormai non ha più motivo di tornare in vita.
Questo modo di fare espone al rischio di essere letteralmente “usato” secondo i comodi di chi ha lasciato, impedendo all'ex partner di superare del tutto la rottura.
Un’altra cosa da evitare è sicuramente quella di tempestare di pedinamenti, chiamate, messaggi l’ex; comportamenti che fanno correre il rischio di ricevere una denuncia.
La reazione migliore, quando ci ritrova single senza averlo scelto, è quella di non chiudersi in casa disperati per autocommiserarsi, ma andare avanti , per prima cosa cominciando ad analizzare eventuali errori commessi per evitare di ripeterli in futuro.
È importante provare ad
accettare il nuovo status di single in maniera positiva, sicuramente con il supporto di amici e parenti.
Essere single non è sinonimo di disperazione, anzi, ma una condizione che può portarti a vivere un’infinità di esperienze, dovendo contare solo sui tuoi interessi e desideri.
Spesso non ci si rende conto che il momento di distacco da una relazione può segnare una svolta decisiva nella ricerca di sé stessi , coltivando in maniera più profonda le proprie passioni e aprendosi alle avventure che il mondo ha da offrire, guadagnando con il tempo un’autostima sempre più elevata che ti consentirà di sentirti felice a prescindere da chi hai accanto.
CONSULTA ANCHE LA NOSTRA GUIDA PER VIVERE MEGLIO LA CONDIZIONE DI SINGLE.
Amore e single | Arredare casa da soli | Animali per single | Cucinare per una persona e monoporzioni | Gestire il denaro da soli
Fitness e single | Frasi celebri sui single | Pulire casa da soli | Relooking per single | Ridere della vita da single
Shopping da single | Storie vere di single
Tempo libero da soli |
Vacanze per single |
Vita da single all'estero
Pubblicità su questo sito - Per contattarci - Collaborazioni - Link a VitadaSingle - Privacy - Cookies
Visitando e/o utilizzando VitadaSingle si accettano implicitamente le nostre condizioni e modalità d'utilizzo
VitadaSingle®, il suo logo, "il primo Portale Unisex", speed date "6 Single x sei Single" , il web-game SeDuCiMi ed il suo logo e tutti i contenuti di questo
sito sono Copyright © 1999-2025
E' vietato riprodurre e/o copiare in qualsiasi modo e su qualsiasi media i contenuti di questo sito senza autorizzazione scritta. I trasgressori verranno perseguiti ai sensi di legge.
Tutti i diritti riservati
Tutti i marchi citati sono registrati ed appartengono ai legittimi proprietari. Alcune immagini sono (c) Elated Communications
Weekend per single , shopping single , tipologie di single .
Single Torino , incontri a Torino, single Cuneo , single Milano , single a Brescia , single Roma e single a Genova . Single Firenze , single Versilia , singles a Napoli , single a Catania, single Bologna e anche single Riccione ecc...
Vitadasingle.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e inserendo link al sito Amazon.it.
Vitadasingle.net seleziona e consiglia in modo indipendente prodotti da acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, riceviamo una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.