Single per scelta

SINGLE PER SCELTA


Una barzelletta recita: "Sono single per scelta: altrui".
Ma in realtà ci sono invece diverse persone che scelgono spontaneamente di essere o rimanere single.

PER QUALI MOTIVI SI DECIDE DI RESTARE SINGLE


Single per scelta è un tema abbastanza spinoso: infatti le persone che vengono etichettate dagli altri come "single per scelta" in genere non hanno purtroppo una buona fama che li circonda.
Si dice a volte che chi è "single per scelta" sia una persona abbastanza asociale, oppure una persona dal carattere chiuso e magari scontroso.
Oppure che è una persona egoista, o troppo esigente.

Volendo poi calcare la mano spesso qualcuno (riferendosi in particolare alle donne...) abbina il termine "single per scelta" al concetto di single per scelta degli altri e, da questo. al termine zitella,  facendo un bel mix dispregiativo.
Ma in realtà
essere single per scelta è una cosa molto seria .
Vediamo che cosa definisce il voler stare in una situazione di single per scelta.


Single per scelta vuol dire desiderio di autonomia e di libertà

Non tutte le persone vogliono stare nelle inevitabili costrizioni di un rapporto dove bisogna, ovviamente e giustamente, quasi sempre scendere a compromessi ed entrare in trattativa per la maggior parte delle decisioni importanti.

Essere single regala quella sensazione di libertà e autonomia decisionale che in altri casi non si può avere.


Single per scelta vuol dire aver provato come si sta ma, dopo, aver scelto

Molte persone single, in particolare i cosiddetti single di ritorno, affrontano questa condizione di vita con una forte consapevolezza.

Essere single per scelta infatti vuol dire essere molto meno in balia degli eventi, delle decisioni o dei rifiuti e dinieghi altrui e, in particolare, prendere attivamente in mano la propria vita e decidere consapevolmente e ragionevolmente cosa fare.


Single per scelta vuol dire non voler sottostare a tutti i costi a eventuali ricatti sociali o psicologici

Sappiamo tutti che le relazioni con le persone sono complicate e comportano impegno.

Non tutti però hanno magari così tanta voglia e desiderio di impegnarsi e, non tutti, hanno così tanta pazienza.

Quindi, chi decide di essere single per scelta può farlo perché decide in modo senziente di non voler sottostare a eventuali decisioni altrui 


Single per scelta significa che è tutto bello?

Abbiamo elencato quelli che sono gli aspetti positivi e, soprattutto, quali sono i motivi che portano alcune persone a decidere di essere single volontariamente.

Ma come in ogni cosa ci sono anche i lati meno positivi!


I lati meno positivi dell'essere single per scelta

Innanzitutto il fatto di restare soli a lungo per molto tempo e, a volte, per troppo tempo può portare inevitabilmente a una "ruggine" nelle capacitò di relazionarsi a due.

Non è affatto scontato che quando si deciderà, volontariamente, di non voler essere più single sia così facile tornare a relazionarsi in modo facile e scorrevole con le altre persone.

Per questo consigliamo di leggere l'articolo come affrontare una nuova relazione.


Per migliorare la comunicazione con l'altro sesso, ogni anno infatti organizziamo un Weekend formativo imperdibile, Comunicazione uomo donna.


CONSULTA ANCHE LA NOSTRA GUIDA PER VIVERE MEGLIO LA CONDIZIONE DI SINGLE.

Curiosità per i nostri eventi? Siamo qui per aiutarti!

CONTATTACI
Share by: