INCONTRI AL BUIO
CONSIGLI PER INCONTRI AL BUIO IN SICUREZZA
Siamo nel secolo del digitale, nella nostra vita siamo costantemente accompagnati da un apparecchio elettronico con un potenziale sorprendente.
In pochi secondi infatti siamo in contatto con il mondo, con un click telefoniamo, inviamo messaggi, email e facciamo videochiamate.
Il genere umano si è evoluto con la tecnologia, si è trasformato e adeguato con estrema facilità dal momento che questi schermi semplificano nettamente la nostra esistenza e ammettiamolo, perché non approfittarne?
I rapporti e le relazioni, come ogni aspetto della realtà, hanno subito una metamorfosi, rinnovandosi e restando al passo con un mondo avanzato.
I social network hanno consentito a migliaia di persone di avvicinarsi e scambiarsi informazioni nelle modalità più rapide possibili.
Si sono costruite amicizie, rapporti di lavoro, conoscenze e anche relazioni.
E così sono nati gli incontri al buio.
COSA SONO GLI INCONTRI AL BUIO?
Con questo nome viene identificato
il primo appuntamento tra due persone che non si sono mai viste di persona.
Individui che si sono conosciuti scambiandosi messaggi, telefonate e magari foto a tutti gli effetti si "conoscono" e alle volte sembra quasi che siano amici da una vita, ma... sostanzialmente non si sono mai visti, per questo l’appellativo risulta “al buio”.
I modi per organizzare uno di questi appuntamenti al buio sono innumerevoli, a partire dai social, praticamente una vetrina in cui caricare foto e video interessanti sulla propria persona in grado di attrarre possibili futuri partner, tra i quali ricordiamo Instagram, Facebook, TikTok e YouTube.
Da qualche anno sono state realizzate vere e proprie applicazioni e siti con l’unico scopo di mettere in contatto due persone.
Tra i più famosi ci sono Tinder , Badoo , Lovepedia, Once, Bumble, Grindr, Meetic , Parship , Ok Cupid, Lovoo e Match Dating .
Le app di incontri online sono come i social network, una bacheca incontri che racconta qualcosa di te (come sei fatto, i tuoi interessi, cosa ti piace) ma, a differenza dei social, tutti gli iscritti sono single e hanno il solo obiettivo di conoscere una nuova persona.
Così non ci saranno perdite di tempo, o spiacevoli fraintendimenti.
Su questi siti e app tutti sono presenti per fare conoscenze, per cui sarà molto più semplice riuscire nei propri scopi.
Come tutti gli aspetti della vita moderna dobbiamo conoscerne le caratteristiche positive e anche altre negative.
Ricordiamo della semplicità e velocità con cui è possibile incontrare qualcuno e pensiamo alla miriade di persone non così serie o sane con cui potremmo entrare in contatto...
I RISCHI DEGLI INCONTRI AL BUIO
Uno degli aspetti spiacevoli è il fatto che davanti a noi abbiamo comunque uno schermo e non per forza tutto ciò che vediamo risulta veritiero, se non si ha molta fortuna potrebbe capitare che la persona con cui ci stiamo sentendo non ci stia dicendo o mostrando la verità e che in realtà sia completamente diversa da ciò che ha raccontato.
Per questo abbiamo stilato questo elenco di accortezze da prendere in considerazione, per evitare spiacevoli rischi e inconvenienti.
ACCORTEZZE DA TENERE A MENTE PRIMA DI FARE DEGLI INCONTRI AL BUIO
Ecco alcuni consigli preziosi, per non incorrere in problemi:
Essere curiosi è importante, ma avere aspettative troppo alte alle volte è autodistruttivo
Partiamo dal presupposto che non sappiamo come andrà a finire per cui evitiamo di convincerci che quella che nascerà sarà una storia d’amore eterna, forse diventerà semplicemente una grande amicizia.
Essere onesti
Come detto in precedenza, potrebbe capitare che qualcuno con cui ci sentiamo non sia del tutto sincero e quello che ne risulterà sarà un completo fiasco, resteremo soltanto delusi e amareggiati.
Una delle regole fondamentali è di
non fare o dire ciò che non ci farebbe piacere ascoltare o ricevere per cui siate sinceri, veri e onesti (sia per quanto riguarda i social sia durante l’effettivo appuntamento!).

Incontrarsi per un aperitivo
È un’ottima soluzione per un appuntamento al buio; se vi stancherete, dopo un’ora potreste tranquillamente andarvene senza deludere troppo l’altro, se invece la situazione risulta positiva potreste optare per una cena a seguire!

Prepararsi degli argomenti di cui parlare
Questo è molto importante, per non creare silenzi imbarazzanti. È comunque importante non tempestare chi si ha davanti di domande dal momento che non si tratta di un interrogatorio!
Fare in modo che qualcuno che si conosce sia nelle vicinanze
Se possibile,
durante gli incontri al buio, nel caso sia un aperitivo, i vostri amici potrebbero magari prenotare un altro tavolo, per tenere d'occhio la situazione.
La precauzione, ricordiamocelo, non è mai troppa.
Potrebbe interessarti anche:
differenze tra Meetic e Tinder,
Bacheca incontri e scoprire
come funziona Comehome.
SE VUOI SICUREZZA ASSOLUTA INVECE CI SONO GLI EVENTI PER SINGLE
Se preferisci conoscere dal vivo (oppure online) tante
persone single, selezionate e di qualità in un colpo solo prova i nostri
eventi per single: non te ne pentirai!
Eventi per single di qualità
Oltre 1.400 eventi organizzati
Più di
centomila partecipanti
Staff professionale
Locali noti
L’obiettivo di un evento per single è socializzare, allargare il giro delle amicizie ma soprattutto… conoscere persone socialmente affini .