COSE DA FARE A CASA DA SOLI
Ogni tanto ti viene il dubbio di non sapere cosa fare? La noia bussa alla porta? Segui i nostri consigli per vivere bene quei momenti in cui non c'è la compagnia di qualcuno vicino a te.
COSA FARE NELLA PROPRIA CASA, QUANDO NON C'È NESSUNO VICINO?
Restare alzati fino a tardi, camminare per casa in mutande, mangiare quando si vuole, dormire fino a mezzogiorno, cantare sotto la doccia: questi sono solo alcuni aspetti positivi del vivere da soli.
Ma ce ne sono molti altri e più importanti, come ad esempio l’avere la responsabilità di una casa, di uno stile di vita sano, essere autonomi e indipendenti insieme alla libertà di poter essere se stessi, pienamente e liberamente.

Molti single in Italia vivono da soli e godono di questi e molti altri benefici. A volte può essere dura dover pensare proprio a tutto, anche per chi ha magari scelto di vivere in un monolocale e altre volte potrebbe succedere che ci si annoi.
Niente di più facile da risolvere: vediamo nel dettaglio i motivi che spingono molti a vivere da soli e esaminiamo i pro e gli svantaggi di essere single.
Ti daremo anche qualche consiglio utile per risparmiare e organizzarsi al meglio e quali attività svolgere per non annoiarsi mai, nemmeno il sabato sera.
Perché vivere da soli?
Molti sentono il bisogno di esprimere completamente se stessi e la propria personalità andando a vivere da soli.
Si tratta di un passo decisivo nella vita di una persona, una scelta di maturità che non per forza si porta dietro problemi, responsabilità e mancanze.
Andare a vivere da soli è una scelta che si può compiere a qualsiasi età e rappresenta uno step indispensabile per capire fino in fondo se stessi e cosa si è in grado di fare.
Molte famiglie italiane tendono a ritardare il momento in cui i figli escono definitivamente dalla casa in cui sono nati, e allo stesso modo, molte persone possono cominciare a sentirsi strette e a voler ripensare il proprio status.
Per una persona single ci sono molti vantaggi nell’avere uno spazio proprio e personale, come quello di poter invitare chi si vuole e quando si vuole.

I pro e i contro del vivere da soli
Tra i tanti pro del vivere da soli c’è la possibilità di invitare amici a cena e fare delle piccole festicciole, oppure di fare delle cene intime con una persona appena conosciuta, che magari potrebbe diventare un futuro partner.
Avere un posto proprio è l’ideale per fare maratone di film in compagnia o di guardare serie tv come Fleabag o Emily in Paris in binge watching sul divano; avere un proprio appartamento consente di arredarlo (al proposito leggi i nostri consigli per arredare casa da single) a proprio gusto, di gestire gli spazi e godere della tranquillità di un luogo che rispecchia totalmente la propria personalità.
È pur vero che il vivere da soli ha dei pro e contro: può succedere di non riuscire a stare dietro a bollette e faccende domestiche e pasti da preparare o a difficoltà nel saper gestire il tempo tra casa e lavoro, restando senza tempo per sé.
In molti di questi casi, l’unica soluzione è avere pazienza e aspettare che la situazione si assesti. Se si tratta della prima volta che si vive da soli, è necessario del tempo per trovare un equilibrio tra gli impegni quotidiani e gli sforzi fatti per essere completamente autonomi e autosufficienti saranno ben ripagati.
Come risparmiare denaro e come organizzarsi da soli
Quando si vive da soli si dispone liberamente del proprio tempo e del proprio denaro, per questo motivo vivere da soli sviluppa la propria capacità decisionale .
Appena trasferiti è possibile avere delle piccole crisi e pensare di non riuscire a stare dietro a tutto, ma basta fermarsi un attimo a pensare che non ci sono regole e che si è liberi di gestire la propria casa come si vuole .
Se si vuole dormire fino alle 10, si può; se ci si vuole svegliare all’alba per andare a correre o fare yoga, si può fare.
Tutto sta nel come organizzare poi i doveri.
Nella vita da single esistono dei doveri come l’occuparsi delle bollette e della sicurezza della casa. Per gestire le spese, l’importante è fissare un budget settimanale o mensile e suddividerlo in tipologie di spese, ad esempio un tot per le spese di affitto, per la spesa alimentare, per cene e aperitivi, per il trasporto pubblico e per lo shopping.
Per l'energia elettrica, è bene conoscere le 12 cose per risparmiare elettricità.
Molte app consentono di gestire le spese e di tenere sotto controllo le uscite e le entrate in maniera chiara, come Satispay, Oval e BudJet per il bilancio personale. Un altro suggerimento che consente di risparmiare tempo e denaro è fare delle liste: annotare sul telefono la lista della spesa permetterà di fare acquisti mirati e veloci senza comprare cose non necessarie.
Le "to do list" per una persona single
Una lista di cose da fare durante la giornata permette di gestire meglio il proprio tempo .
Un consiglio è fare così: suddividere la giornata in frammenti, ad esempio il mattino appena svegli, il lavoro mattutino, il pranzo, il dopolavoro, e così via. Questo permette di sapere esattamente dove collocare le cose da fare nella giornata, di dare la precedenza a ciò che è importante senza però dimenticare di dedicare una parte al tempo libero e a se stessi .
Questo non significa dover essere sempre super attenti, molte cose accadono in maniera imprevista e possono sconvolgere i piani; l’importante è non farsi prendere dal panico: non si è soli, si sta solo godendo della propria vita autonomamente .
10 COSE DA FARE A CASA DA SOLI
Parlando di liste, ecco una serie di idee per sbizzarrirsi in casa da soli:
1-Cucinare qualcosa di speciale
È sempre l’occasione giusta per provare una nuova ricetta, per sperimentare le ricette per single e concedersi un peccato di gola, non si diceva che se nessuno ti guarda quelle calorie non contano?

2-Ascoltare musica e podcast preferiti
Ascoltare musica (magari l'inno delle donne single, Single Ladies di Beyonce) a tutto volume oppure i podcast più interessanti o i video che intrattengono e parlano di qualcosa di particolarmente interessante, serve a distendere i nervi o concentrarsi su argomenti curiosi.

3-Prendersi un momento di relax
Fare un bagno o una doccia lunga: accendere qualche candela, respirare il profumo della casa e fare maschere viso, massaggiare creme e rilassarsi concedendosi qualche coccola

4-Tenersi in forma
Allenarsi in casa è un metodo interessante per sfogare lo stress e tenersi in forma, ci sono molti video online da seguire oppure basta farlo autonomamente e sudare via tutta la tensione

5-Fare una centratura
Fare yoga o meditare è una di quelle cose che si possono fare solo se si è da soli in casa, senza alcuna distrazione, non è mai troppo tardi per applicare i benefici della mindfulness

6-Riordinare la casa
Che sia l’armadio, il cassetto del bagno o la cucina tenere le cose in ordine fa bene alla mente e al tempo che si potrà risparmiare la prossima volta che si è di fretta e non si trovano le cose
7-Fare acquisti online
Utilizzando il PC come vetrina per trovare gli articoli più interessanti e particolari e risparmiando senza uscire di casa, si può fare shopping online anche a mezzanotte (e magari in collegamento con gli amici per farsi aiutare a scegliere).

8-Guardare la tv
È il momento perfetto per rimettersi in pari con le serie televisive lasciate a metà, con i film che si volevano vedere da tempo, con i documentari e gli show che fanno ridere e coinvolgono.
Capire cosa propone Netflix per i single è una tema da seguire.

9-"Annoiarsi" attivamente
L'otium è un’attività essenziale di ogni persona, passare del tempo senza fare nulla, magari guardando fuori dalla finestra, scrollando i social, è importante capire che il tempo non va necessariamente impegnato con qualcosa di produttivo, si può anche concedersi del dolce far niente
10-Imparare qualcosa di nuovo
Questa attività è il top per coloro che si divertono leggendo un libro, seguendo un corso online e magari apprendendo delle nozioni nuove da applicare nella vita di tutti i giorni, o lavorativa.
Cosa fare da soli il sabato sera
Il sabato sera è sempre una festa perché è l’unico giorno libero dal doversi svegliare presto e dover andare al lavoro.
Per questo ci si può concedere di andare a dormire più tardi e divertirsi.
Anche se si passa il sabato sera a casa da soli, si possono trovare attività divertenti da fare da soli, o a distanza con gli amici.
Eccone alcune:
Coccolarsi con il proprio amico peloso
Se non si ha voglia di persone, è sempre bello passare il sabato sera con il proprio amico animale, che sia un gatto o un cane, ci si può rilassare sul divano insieme o giocare e magari scattare foto da postare sui social.
Fare una videochiamata con gli amici lontani
Ad esempio, una video chiamata di gruppo per scherzare, giocare e divertirsi.
Guardare un film o dedicarsi ai propri hobby
Se si vuole stare per conto proprio si può scegliere un film o una serie Netflix per single oppure dedicarsi ai propri hobby: disegnare, creare oggetti fai da te, giocare ai videogiochi, o crearsene uno per mettersi alla prova.
Tuffarsi nel mondo degli incontri online
Comodamente da casa è possibile anche fare incontri interessanti tramite lo speed date online, partecipare ai nostri eventi online per single o buttarsi a capofitto nelle app di incontri come Tinder o Meetic, dove è possibile iniziare a chattare con persone nuove e condividere idee e argomenti.
E NON DIMENTICARE GLI EVENTI PER SINGLE
Se vuoi conoscere dal vivo (oppure online) tante persone, selezionate e di qualità in un colpo solo prova i nostri eventi per single
Eventi per single di qualità
Oltre 1.500 eventi organizzati
Più di
centomila partecipanti
Staff professionale
Locali noti
L’obiettivo di un evento per single è socializzare, allargare il giro delle amicizie ma soprattutto… conoscere persone socialmente affini .