Alcuni sono contenti di esserlo (o di essere tornati ad esserlo) mentre altri rimpiangono il periodo in cui erano in coppia. Ecco alcuni consigli preziosi per affrontare lo status di single e vivere al meglio la "vita a uno".
A moltissimi può essere capitato di attraversare una fase della nostra vita in cui ci siamo trovati, per volontà nostra o di altri, ad essere single.
Talvolta però questa parola è associata a idee negative.
Sicuramente, ti sarà capitato di sentirti solo e impaurito di fronte alla prospettiva di vivere da single.
Allo stesso tempo, soprattutto per i giovani, essere single è un momento di scoperta di sé e di esplorazione , un momento in cui si possono anche creare legami senza troppo impegno.
Molte volte, però, passare da una relazione alla vita solitaria può essere relativamente scioccante, soprattutto ad un’età avanzata.
Tuttavia, non bisogna dimenticare che nessuno ha la garanzia che la relazione in cui ci si trova durerà per sempre, nonostante progetti in comune, sentimenti forti e buone intenzioni!
Quante volte ti è successo di dover terminare una relazione a malincuore?
O di essere stato lasciato quando ancora non ti sentivi pronto ad allontanarti dalla tua metà?
Prova ad immaginare come questa esperienza può essere destabilizzante per una persona più adulta, magari anche con famiglia a carico.
Tornare ad essere single può accadere in qualsiasi momento ed è un avvenimento che può causare tanto timore quanta gioia.
L’etichetta “single” è di per sé associata a una serie di connotazioni. Il mondo in cui viviamo sembra costantemente rimandarci e indirizzarci verso la vita di coppia e i n molti sentono la pressione di dover trovare un partner “per tempo” con cui mettere le fondamenta per una famiglia futura.
Queste pressioni, tra l'altro, sono spesso accentuate da famiglia e amici.
Magari ti è familiare, ad esempio, la sensazione di inadeguatezza quando tutti nel tuo gruppo di amici o nella tua comitiva sembrano essere in una relazione, o quando i tuoi parenti durante i pranzi festivi chiedono incessantemente informazioni sulla tua vita privata.
È normale, tutti ci sentiamo quasi incitati a intraprendere relazioni in certi periodi della nostra vita.
Per evitare queste sensazioni poco positive, che ci possono portare alla tristezza o alla malinconia, ci lanciamo in frequentazioni con la speranza che portino a risultati concreti, stabilità e tutti gli attributi positivi, quali appagamento e completezza, che associamo alla vita di coppia.
Queste dinamiche sono specialmente sentite da chi magari ha vissuto una lunga storia, fatta di sentimenti, progetti e compromessi, che si trova a naufragare di fronte ai propri occhi.
Davanti a questa situazione, molti si fanno prendere dallo sgomento.
Dopo un lungo tempo in coppia, sembra difficile immaginare nuovamente la propria identità sotto l’etichetta di single.
Puoi essere una persona estremamente ottimista e positiva, ma un cambiamento del genere avrà sicuramente un impatto sulla tua vita. Quanto più la relazione che hai vissuto è stata lunga, tanto più ti suonerà strano sentirti nuovamente, e pienamente, single.
Molti, soprattutto i più giovani, tendono ad approcciare questo nuovo capitolo della propria vita con leggerezza.
Per i ragazzi, infatti, essere single è spesso associato a un senso di libertà, alla voglia di divertirsi e di imparare come conoscere gente nuova in modo non troppo impegnativo, anche per scoprire un po’ meglio se stessi e il proprio stile di relazionarsi.
Per chi ha vissuto una relazione molto lunga, o chi è più avanti con l’età, tornare ad essere single è un cambiamento che a volte provoca dispiacere e timore per il futuro.
Per questi sembra quasi impossibile immaginare una vita in cui non si vive in coppia e arrivano a pensare: "Adesso che non ho più il supporto del mio partner, cosa faccio?".
Invece accettare di essere single è molto importante: può essere un’esperienza ardua, che richiede tutto il tuo impegno e il tuo coraggio ma è una opportunità preziosa.
Per alcuni lo status di single non è desiderabile, ma ciò non vuol dire che non puoi trarre insegnamenti positivi da questo modo di vivere!
Per tutti, anche per chi non è più giovane, essere single significa avere un’opportunità in più per riscoprire se stessi e le proprie passioni, avere più libertà, potersi dedicare al divertimento e alla crescita personale, di focalizzare le proprie attenzioni su se stessi.
Sei un “nuovo single”?
Adesso è il momento di rimettersi in gioco, magari consultando anche la nostra Guida per vivere bene da single.
Ecco alcune mail ricevute in questi anni dai nostri single:
Sono single. Sono single da un po' di tempo e ne sono perfettamente soddisfatta. Mi piace poter fare quello che voglio, quando voglio e non dover rendere conto a nessuno. Sono libera di viaggiare, vedere il mondo e fare tutto ciò che voglio. Non devo preoccuparmi dei bisogni o dei sentimenti di nessun altro. Sono egoista e mi piace così. So che alcune persone pensano che essere single significhi sentirsi soli, ma io non mi sento affatto così. Ho molti amici e non mi annoio mai. Faccio sempre qualcosa o vado da qualche parte. Mi piace la mia compagnia e non ho bisogno di nessun altro per essere felice.
Alcuni pensano che alla fine mi sentirò sola e vorrò sistemarmi, ma ne dubito fortemente. Sono felice della mia vita così com'è e non credo che questo cambierà presto. Alessandra
Sono single e lo adoro. Sono libero di fare ciò che voglio, quando voglio. Non devo rispondere a nessuno se non a me stesso. Posso andare e venire a mio piacimento. Sono la mia persona. Sono felice di essere single. Paolo
SE VUOI ALLARGARE LA TUA RETE SOCIALE CI SONO GLI EVENTI PER SINGLE
Per conoscere dal vivo (oppure online) tante
persone, selezionate e di qualità in un colpo solo prova i nostri
eventi per single: non te ne pentirai!
Amore e single | Arredare casa da soli | Animali per single | Cucinare per una persona e monoporzioni | Gestire il denaro da soli
Fitness e single | Frasi celebri sui single | Pulire casa da soli | Relooking per single | Ridere della vita da single
Shopping da single | Storie vere di single
Tempo libero da soli |
Vacanze per single |
Vita da single all'estero
Pubblicità su questo sito - Per contattarci - Collaborazioni - Link a VitadaSingle - Privacy - Cookies
Visitando e/o utilizzando VitadaSingle si accettano implicitamente le nostre condizioni e modalità d'utilizzo
VitadaSingle®, il suo logo, "il primo Portale Unisex", speed date "6 Single x sei Single" , il web-game SeDuCiMi ed il suo logo e tutti i contenuti di questo
sito sono Copyright © 1999-2025
E' vietato riprodurre e/o copiare in qualsiasi modo e su qualsiasi media i contenuti di questo sito senza autorizzazione scritta. I trasgressori verranno perseguiti ai sensi di legge.
Tutti i diritti riservati
Tutti i marchi citati sono registrati ed appartengono ai legittimi proprietari. Alcune immagini sono (c) Elated Communications
Weekend per single , shopping single , tipologie di single .
Single Torino , incontri a Torino, single Cuneo , single Milano , single a Brescia , single Roma e single a Genova . Single Firenze , single Versilia , singles a Napoli , single a Catania, single Bologna e anche single Riccione ecc...
Vitadasingle.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e inserendo link al sito Amazon.it.
Vitadasingle.net seleziona e consiglia in modo indipendente prodotti da acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, riceviamo una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.