Vita (da single) nuova, abitudini nuove. Come fare una spesa intelligente, da soli?
Vivere da soli porta tante libertà ma altrettante responsabilità.
È vero che non bisogna rendere conto a nessuno ma... bollette, casa e spesa dovranno essere gestiti in completa autonomia e responsabilità.
Se sei andato da poco a vivere da solo e ancora non sai come gestire la spesa, non ti devi assolutamente preoccupare.
Con un’attenta pianificazione e un po’ di organizzazione scoprirai che è in realtà una cosa molto semplice e, se seguirai i consigli del nostro articolo, potrai avere anche un bel risparmio.
Un cosa che potrà tornarti utile è stilare, settimanalmente, un menù.
Puoi aiutarti seguendo le ricette regionali per single.
Decidendo in anticipo come pranzare e cenare, ovviamente non dovrai seguire necessariamente tutto alla lettera, potrai stilare una lista della spesa così da non prendere cibo in eccesso che andrebbe, inevitabilmente, a scadere e a finire nella spazzatura.
Pianificare i pasti della settimana in anticipo basandosi sulle ricette suggerite è un vero toccasana anche per il portafoglio!
Avere una idea di cosa cucinerai nei vari giorni consente di individuare tutti gli ingredienti base necessari da acquistare, evitando così di comprare prodotti uno alla volta, o in quantità eccessive perché non utilizzati.
Un menù settimanale ben organizzato con ricette bilanciate, magari a rotazione tra piatti caldi e freddi, è ideale per mangiare in modo sano ed equilibrato anche quando si è da soli.
Inoltre, prevedere sempre un pasto avanzato che puoi riscaldare nei giorni successivi rende più semplice consumare cibi sempre freschi anche quando il tempo a disposizione è poco.
Cucinare un po' di più e per più giorni ti farà risparmiare tempo, fatica e denaro, oltre a ridurre gli sprechi alimentari.
Per quanto possa sembrare banale, scrivere una lista della spesa è una cosa che poche persone fanno.
La lista invece si rivelerà molto utile, oltre che meno dispendioso.
Andare al supermercato, nel negozio sotto casa o in un centro commerciale con già segnato tutto ciò che serve ti permetterà di non acquistare cose in più e, quindi, risparmiare sia sul piano economico che evitare dei veri e propri sprechi alimentari.
Scrivere una lista della spesa ben strutturata e organizzata per reparti/settori merceologici (ad esempio: frutta e verdura, latte e yogurt, carne e pesce, prodotti per la pulizia della casa etc.) è utilissimo per razionalizzare gli acquisti e non dimenticarsi nulla di importante.
Inoltre, controllare cosa già si ha in dispensa o nel freezer prima di stilare la lista aiuta ad evitare di comprare due volte lo stesso prodotto.
Pianificare i pasti della settimana in modo semplice, bilanciato e low cost è un ottimo metodo per risparmiare e non sperperare cibo. Basta preparare menu veloci con ingredienti a lunga conservazione o di stagione.
Infine, rispettare strettamente la lista riduce al minimo le compere d'impulso non programmate, spesso superflue e costose. In questo modo si riempie il carrello solo del necessario senza costi aggiuntivi.
Un altro metodo utile per organizzare la spesa e, di conseguenza, i pasti, è quello di acquistare dei prodotti in più, specie se in offerta, e congelarli così da averli sempre a portata di mano.
Questa tecnica può risultare molto pratica con la carne ed il pesce che, comunque, non dovranno stare nel freezer per più di 6 mesi.
Sempre seguendo questo metodo, con i prodotti acquistati in più, potrai cucinare più abbondantemente e congelare i pasti in eccesso in vaschette monoporzione così da avere sempre qualcosa di pronto.
Congelare porzioni di cibo già pronte è un'ottima soluzione per avere pasti pronti e bilanciati anche quando non si ha tempo per cucinare.
Basta prevedere quante vaschette monoporzione congelare dei vari piatti preparati in più, in modo da avere un'alternativa per ogni giorno della settimana successiva o per le emergenze.
È importante etichettare e datare ogni vaschetta, per ricordare cosa si ha a disposizione e non correre il rischio di dimenticare e sprecare il cibo congelato.
Congelare anche piccole quantità di verdure tagliate o frutta consente di avere sempre a portata di mano ingredienti pronti per insalate, contorni o spuntini sani.
Con un po' di organizzazione e programmazione si può dunque mangiare bene anche da soli, risparmiando soldi, tempo e sprechi alimentari.
I pasti da asporto (ritirati di persona in gastronomia o fatti consegnare a casa da Glovo o JustEat) sono, certamente, comodissimi e, per una pizza all’ultimo minuto, salvano la vita.
Il portafoglio, però, finirà per risentirne a lungo andare.
In questo caso, l’unica cosa che potrai fare, è imparare a cucinare.
Oltre a risparmiare considerevolmente, mangerai anche più sano...
Cucinare in casa diversi piatti, imparando passo passo, è sicuramente la scelta più economica ed equilibrata a lungo termine. Acquistando solo gli ingredienti grezzi e seguendo qualche ricetta facile da realizzare, in pochi gesti si possono preparare pasti sostanziosi e genuini. Alcune pietanze poi si prestano benissimo per essere congelate in porzioni, così da avere sempre a disposizione un'opzione pronta da riscaldare nei giorni di corsa. Non serve diventare dei grandi chef, basta dedicare un po' di tempo alla preparazione di pietanze semplici ma complete dal punto di vista nutrizionale.
E il risparmio garantito vale lo sforzo iniziale di mettersi ai fornelli.
Coltivare questa abitudine sarà un toccasana per il portafoglio e per il benessere a tavola.
I cibi precotti industriali sono una grande comodità, soprattutto se si lavora molto con orari assurdi o si è un single fuori sede.
Sono pratici e veloci da preparare, però sono anche molto più costosi rispetto all'acquistare gli ingredienti e cucinare da sé.
E non fanno molto bene alla salute!
Inoltre, i cibi precotti industriali contengono spesso molti conservanti, coloranti e aromi artificiali che possono avere effetti collaterali sulla salute a lungo termine.
Senza contare che il gusto non è paragonabile a quello di un piatto fatto in casa con ingredienti freschi!
Cucinare personalmente, anche solo quando si ha un po' più di tempo libero durante il weekend, consente di assaporare cibi più sani e saziarsi di più rispetto a un pasto già pronto.
Certo, per i single fuori sede gli impegni di studio o lavoro possono rendere difficile trovare il tempo per cucinare ogni giorno, ma è possibile organizzarsi per preparare in anticipo menu settimanali, con porzioni individuali da conservare in freezer e riscaldare poi velocemente.
In questo modo si può mangiare velocemente anche nei giorni più frenetici, senza rinunciare però alla qualità e al gusto di un pasto fatto con prodotti freschi e in proprio.
Controllando sempre i volantini dei supermercati, negozi e centri commerciali più vicini, scoprirai come molti prodotti abbiano prezzi totalmente diversi in base al supermercato nei quali sono venduti.
Ovviamente questo non vuol dire fare incetta di prodotti solo perché quel giorno ed in quel negozio costano meno!
Ricorda, conviene sempre acquistare con criterio e senza esagerare o rischierai di gettare via inutilmente del cibo.
Non sempre ti sarà possibile seguire quest'ultimo consiglio perché, talvolta, sarai costretto a spendere di più, ma fissare un budget settimanale e mensile aiuterà a contenere il costo della spesa e gestirla al meglio.
Organizzare la spesa non è poi così complicato come si potrebbe pensare, basterà soltanto fare un po’ di pratica e, a lungo andare, diventerà più facile.
Fissare un budget preventivo è utile per avere il polso della situazione spese-entrate e non sorprendersi con scontrini troppo alti. Ovviamente va considerata una certa flessibilità, dal momento che i prezzi possono variare e può cadere qualche offerta occasionale.
Un'alternativa è pianificare i pasti in base alle offerte stagionali su frutta e verdura, carne e pesce, in modo da risparmiare sull'acquisto dei prodotti di base.
Controllare le date di scadenza dei prodotti già in casa prima di acquistarne di nuovi è buona norma per evitare gli sprechi.
Con il tempo, prendere confidenza con le offerte e conoscere al dettaglio prezzi e sconti dei vari alimenti consentirà di risparmiare sulla spesa rientrando nel budget senza rinunce. Un po' di organizzazione ed esperienza sono la chiave per gestire al meglio le risorse economiche destinate all'alimentazione.
Leggi anche la nostra
intervista a Simona Bergami, professional organizer, dove troverai tanti consigli per fare la spesa in modo intelligente.
EVENTI PER SINGLE
Se vuoi conoscere dal vivo (oppure online) tante
persone, selezionate e di qualità in un colpo solo prova i nostri
eventi per single.
Oltre 1.500 eventi organizzati
Più di
centomila partecipanti
Staff professionale
Locali noti
L’obiettivo di un evento per single è socializzare, allargare il giro delle amicizie ma soprattutto… conoscere persone socialmente affini .
Amore e single | Arredare casa da soli | Animali per single | Cucinare per una persona e monoporzioni | Gestire il denaro da soli
Fitness e single | Frasi celebri sui single | Pulire casa da soli | Relooking per single | Ridere della vita da single
Shopping da single | Storie vere di single
Tempo libero da soli |
Vacanze per single |
Vita da single all'estero
Pubblicità su questo sito - Per contattarci - Collaborazioni - Link a VitadaSingle - Privacy - Cookies
Visitando e/o utilizzando VitadaSingle si accettano implicitamente le nostre condizioni e modalità d'utilizzo
VitadaSingle®, il suo logo, "il primo Portale Unisex", speed date "6 Single x sei Single" , il web-game SeDuCiMi ed il suo logo e tutti i contenuti di questo
sito sono Copyright © 1999-2025
E' vietato riprodurre e/o copiare in qualsiasi modo e su qualsiasi media i contenuti di questo sito senza autorizzazione scritta. I trasgressori verranno perseguiti ai sensi di legge.
Tutti i diritti riservati
Tutti i marchi citati sono registrati ed appartengono ai legittimi proprietari. Alcune immagini sono (c) Elated Communications
Weekend per single , shopping single , tipologie di single .
Single Torino , incontri a Torino, single Cuneo , single Milano , single a Brescia , single Roma e single a Genova . Single Firenze , single Versilia , singles a Napoli , single a Catania, single Bologna e anche single Riccione ecc...
Vitadasingle.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e inserendo link al sito Amazon.it.
Vitadasingle.net seleziona e consiglia in modo indipendente prodotti da acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, riceviamo una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.