I SEGNALI DI CORTEGGIAMENTO DELLE DONNE
I SEGNALI DI CORTEGGIAMENTO FEMMINILE - COME SEDUCONO LE DONNE
Sei un uomo e, per giunta, single?
Sei una donna e non hai mai riflettuto a fondo sulle tue modalità di approccio agli uomini che ti piacciono?
Se hai già letto il nostro articolo su la
seduzione e i single questo articolo allora fa per te.
LE DONNE USANO APPROCCI SEDUTTIVI MOLTO DIFFERENTI TRA LORO
Nella seduzione, le donne possono applicare due strategie completamente diverse, che potremmo definire l’approccio "timido“ e l’approccio "aggressivo“.
Vediamo quali sono, perché è importante conoscerli per relazionarsi al meglio durante le fasi della seduzione e
come conquistare una donna.

L'APPROCCIO TIMIDO DA PARTE DELLA DONNA
Secondo l’approccio timido, le uniche tracce di interesse di una donna possono essere mostrate in modo apparentemente casuale e con una sorta di affettata innocenza.
In questo caso la donna usa soltanto moine, mossettine, bamboleggiamenti, sguardi in tralice e di sottecchi, toni e inflessioni infantili da bambina o da svampita (Trivers, 1972).

L'APPROCCIO AGGRESSIVO DELLA DONNA
Qui invece siamo sul rovescio opposto della medaglia.
La donna che invece ricorre ad un approccio aggressivo dispone di un ampio repertorio di messaggi seduttivi diversi .
Già abbigliamento, make-up e profumo (Barber, 1999) possono essere molto eloquenti, ma lo sono ancora di più:
- una camminata che accentui l’ondeggiare dei fianchi
- il modo di accavallare le gambe quando ci siede
- lo sporgersi in avanti con il busto
- l’aggiustarsi la gonna od il vestito
- il giocherellare con un gioiello o una ciocca di capelli
- un tono di voce caldo e sussurrato (Davidson, 1998)
AVVICINARSI FISICAMENTE ALL'OGGETTO DEL DESIDERIO
Nelle fasi successive della seduzione, una donna può avvicinarsi ad un uomo, molto più di quanto questi possa fare con lei e, mentre apparirebbe decisamente sfrontata se fissasse a lungo il proprio interlocutore, può facilmente sfruttare il contatto fisico.
Tra queste sue "armi" seduttive troviamo:
- poggiare con noncuranza una mano su un braccio
- sfiorare il fianco del proprio vicino (Cary, 1976 – Moore, 1985 – Paper, 1985).
E ci stiamo riferendo ad azioni che sono tutte assolutamente irreprensibili.
LA MIMICA FACCIALE DELLA DONNA CHE MANDA SEGNALI DI CORTEGGIAMENTO
È poi facilmente osservabile nelle donne una
mimica facciale seduttiva molto più evidente rispetto a quella degli uomini.
Qui ad esempio troviamo:
- sgranare gli occhi o socchiuderli
- piegare la testa da un lato
- fare il broncio, più o meno scherzosamente
- inumidirsi le labbra o mordicchiarle
Questi sono solo alcuni dei moltissimi atteggiamenti che una donna può sfoggiare (Moore, 1985, 1995, 1998).
L'AMBIGUITÀ DEI SEGNALI DA PARTE DI ALCUNE DONNE
Infine un aspetto fondamentale dei comportamenti di seduzione adottati dalle donne è l’ambiguità.
In gran parte consistono nell’invio contemporaneo di due messaggi, uno innocuo ed uno apertamente sessuale oppure tendono ad apparire involontari.
Se la provocazione è trasmessa da qualcosa che può essere interpretato anche in modo perfettamente innocente, per la donna è facile poter cadere dalle nuvole o addirittura indignarsi, affermando di essere stata fraintesa, se chi è di fronte reagisce in modo brusco.
Furbo, no?
Se l’oggetto dell’attenzione e del desiderio non è sufficientemente sicuro di sé, può infatti essere molto difficile per lui sganciarsi, quando rischia con la sua reazione di esporsi al ridicolo o al biasimo!
NELLA SEDUZIONE IL DUBBIO VINCE SEMPRE
Il dubbio sulle reali intenzioni della controparte, l’incapacità di decidersi sul comportamento da adottare, può protrarsi sufficientemente a lungo da permettere alla donna "cacciatrice“ di raggiungere il proprio scopo.
Bisogna infatti saper interpretare i
segnali che indicano che piaci a una donna.
E, al contrario di quello che si può pensare comunemente, questo non costituisce un vantaggio soltanto per gli uomini, anzi.
Attribuire intenzioni apertamente sessuali ad una donna può essere considerato un comportamento estremamente inelegante, indelicato e volgare e ciò, unito a un pizzico di disinvoltura, garantisce un’ampia libertà di manovra (Moore, 1995, 1998).
Per migliorare la comunicazione con l'altro sesso, proprio per questo ogni anno infatti organizziamo un Weekend formativo imperdibile, Comunicazione uomo donna.
CONSULTA ANCHE LA NOSTRA GUIDA PER VIVERE MEGLIO LA CONDIZIONE DI SINGLE.