Quanto costa abitare da soli rispetto al vivere in due (o più) persone?
Sono tanti anni ormai che si sente spesso parlare di mammoni, ovvero quegli adulti che vivono ancora in casa con i genitori.
Le persone più critiche danno la colpa al fatto che i giovani under 35 non sono intraprendenti, hanno paura di fare il grande passo o non vogliono staccarsi dal supporto dei propri genitori.
C’è da dire anche che le spese per vivere da soli, oggi, sono molte: affitto, spesa, bollette, spostamenti, assicurazioni e molto altro.
Infatti, soprattutto nelle grandi città dove il costo della vita è maggiore, molti giovani, ma anche adulti, decidono di condividere un appartamento con altri e, così, di conseguenza anche le spese.
Sostenere le spese di casa da soli è una grande sfida. La tanto attesa autonomia ed indipendenza ha un costo: se da un lato si possono (quasi) dimenticare gli orari da rispettare e si vive a modo proprio e come si preferisce, dall’altra bisogna affrontare alcuni, inevitabili, costi in più.
Prima di andare a vivere da soli, è necessario fare attentamente dei calcoli , a partire dal costo dell’affitto.
Un appartamento in centro città costa ad esempio di più rispetto a uno di periferia o nella prima cintura (il cosiddetto hinterland).
Questi ultimi due, però, richiedono per forza l’uso di un mezzo di trasporto proprio o di quelli pubblici.
Entrambi hanno un costo in termini di abbonamento, oppure benzina, assicurazione e manutenzione.
L’affitto della casa potrebbe includere le spese condominiali e le bollette, altre volte no.
E’ quindi necessario valutare bene anche queste due situazioni quando ci si prepara ad affrontare le spese quotidiane.
In più, chi decide di andare a vivere da solo deve prendersi cura di sé, quindi è necessario prestare attenzione a quanto si spende al supermercato in cibo, per la cura e l'igiene personale e per la casa.
Inoltre, oggi internet è diventato uno strumento essenziale di comunicazione ed ha un costo, così come la SIM nello smartphone.
Aggiungiamo poi anche gli extra e le emergenze e otteniamo una cifra che si aggira intorno ai 800-1.000€ al mese in una piccola provincia e può superare i 1.200€ in una grande città.
Se un adulto ha uno stipendio mensile di circa 1400€, farà quindi più fatica a sostenere spese simili.
Per questo motivo, molte persone decidono di condividere un appartamento.
Ma condividere un appartamento non vuol dire vivere da single !
Chi vive in compagnia, riesce a risparmiare qualche soldo in più. Che si tratti del partner, di un amico o di coinquilini che frequentano l'università, la regola non cambia: più si è e più si abbassano alcune spese.
Le spese dell’affitto e le altre legate alla casa, compresa la connessione a internet e le emergenze, si possono dividere in più persone. Se l’abitazione costa in totale 1.000€ al mese tra affitto, spese condominiali, manutenzione, bollette la cifra potrà essere divisa in più persone.
Attenzione però: più si è in casa e più luce e acqua si consumano; per il resto, le spese sono fisse e divisibili. Un bel risparmio.
La spesa alimentare aumenta in base al numero delle persone che devono mangiare sotto lo stesso tetto, ma è sicuramente più facile affrontare questo costo se si è in coppia o tra amici: si riduce anche il rischio di avanzare il cibo e sprecarlo.
Si potrebbe pensare di dividere un’automobile in base alle necessità, cosa che non può avvenire quando si usano i mezzi pubblici. Ognuno, infatti, deve possedere il proprio abbonamento.
Insomma, vivere in due o più persone può significare spendere anche solo 400€ o 500€ al mese, fino a un massimo di 800€ se si vive in una grande città.
Insomma, ci sono delle spese che da single si affrontano con più difficoltà.
In due o più persone, invece, possono essere suddivise e ci si può dedicare maggiormente ai propri interessi. Arrivare a fine mese con qualche risparmio è un sollievo, soprattutto se lo stipendio non è alto.
La compagnia di qualcuno, inoltre, potrebbe essere un buon vantaggio anche per risparmiare tempo: ci si dividono i compiti, ci si sostiene a vicenda nei momenti di solitudine e, in generale, si vive più serenamente.
Certo, questo dipende anche da chi sono i propri coinquilini...
Quindi, prima di andare a vivere da soli, è bene valutare molti aspetti, sia economici, senza dimenticare o trascurare alcuna spesa da sostenere, sia in termini di tempo, socialità e indipendenza.
Quindi, se proprio state pensando a risparmiare sarà bene scegliere con molta attenzione i propri coinquilini senza pensare solo a dividere le spese...
Non dimenticate che la libertà di vivere da soli, seguendo i propri tempi, desideri e interessi non ha prezzo e può valere qualche piccolo sacrificio in più..
CONSULTA ANCHE LA NOSTRA GUIDA PER VIVERE MEGLIO LA CONDIZIONE DI SINGLE .
Amore e single | Arredare casa da soli | Animali per single | Cucinare per una persona e monoporzioni | Gestire il denaro da soli
Fitness e single | Frasi celebri sui single | Pulire casa da soli | Relooking per single | Ridere della vita da single
Shopping da single | Storie vere di single
Tempo libero da soli |
Vacanze per single |
Vita da single all'estero
Pubblicità su questo sito - Per contattarci - Collaborazioni - Link a VitadaSingle - Privacy - Cookies
Visitando e/o utilizzando VitadaSingle si accettano implicitamente le nostre condizioni e modalità d'utilizzo
VitadaSingle®, il suo logo, "il primo Portale Unisex", speed date "6 Single x sei Single" , il web-game SeDuCiMi ed il suo logo e tutti i contenuti di questo
sito sono Copyright © 1999-2025
E' vietato riprodurre e/o copiare in qualsiasi modo e su qualsiasi media i contenuti di questo sito senza autorizzazione scritta. I trasgressori verranno perseguiti ai sensi di legge.
Tutti i diritti riservati
Tutti i marchi citati sono registrati ed appartengono ai legittimi proprietari. Alcune immagini sono (c) Elated Communications
Weekend per single , shopping single , tipologie di single .
Single Torino , incontri a Torino, single Cuneo , single Milano , single a Brescia , single Roma e single a Genova . Single Firenze , single Versilia , singles a Napoli , single a Catania, single Bologna e anche single Riccione ecc...
Vitadasingle.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e inserendo link al sito Amazon.it.
Vitadasingle.net seleziona e consiglia in modo indipendente prodotti da acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, riceviamo una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.