Ecco, in anteprima per la Community di Vita da Single.net, la copertina del primo numero di "S!ingles'", la rivista che sarà in edicola dalla seconda metà di Dicembre 2002, insieme ad un articolo sui problemi legali che scaturiscono dalla fine di una convivenza.
Il rapporto di convivenza al di fuori del matrimonio può oggi considerarsi generalmente il frutto di una scelta consapevole, quella di porre la vita in comune senza essere assoggettati alla disciplina vincolistica dei diritti e dei doveri che la legge ha dettato per il matrimonio. Spesso tale scelta rappresenta un momento di collaudo dell’unione in vista di un futuro eventuale matrimonio; sono invece sempre più ra r i nella società contemporanea i casi di convivenze instaurate per ragioni di carattere economico posto che, come è noto, anche sposarsi comporta dei costi non indifferenti, mentre una situazione del tutto particolare è quella dei casi in cui la convivenza costituisce una sorta di scelta obbligata perché l’uno dei due compagni, od anche entrambi, sono ancora uniti da precedenti vincoli matrimoniali con altri.
Quando invece si separano due conviventi di fatto non vi è alcun giudice cui essi possano rivolgersi per ottenere tutela in quanto tali; l’ordinamento infatti non riconosce alcun diritto in favore del convivente eventualmente più debole, né diritti di altra natura se non in ipotesi del tutto residuali riconoscendo, ad esempio, la risarcibilità del danno morale per morte del compagno.
Eventuali prassi poste in essere fra conviventi, come periodici aiuti economici dall’uno all’altro, costituiscono infatti il frutto di obbligazioni meramente naturali e spontanee, come tal i non vincolanti. Soltanto ove tra i due conviventi siano intercorsi comuni rapporti di diritto privato (vi è ad esempio, come abbiamo detto, una comproprietà dell'abitazione od una cointestazione di un rapporto bancario, od ancora l’uno ha dato a prestito all’altro denari per la ristrutturazione o l’arredo della casa di cui questi è proprietario) essi potranno nell'ipotesi di disaccordo rivolgersi al giudice ordinario, ma potranno pretendere esclusivamente la medesima la tutela che l'ordinamento offre alle parti private di un qualsiasi rapporto contrattuale.
Tutto ciò è la inevitabile conseguenza della irrilevanza per il nostro legislatore delle unioni di fatto pur se esse costituiscono oggi fenomeno comune e diffuso nella società e non sono più oggetto del giudizio di disvalore del passato. Anche quando il legislatore si è occupato di queste situazioni lo ha fatto esclusivamente per esigenze di tutela verso i figli e lo ha fatto, si badi, prevedendo una distribuzione delle competenze tra diversi organi giudiziari cervellotica e irrazionale. La conclusione dunque non può che essere la seguente: è un calvario giuridico se si rompe l'unione di fatto!. Ciascuno ne tragga l'insegnamento che crede.
Carlo Bosi, Avvocato matrimonialista e docente di diritto di famiglia
Amore e single | Arredare casa da soli | Animali per single | Cucinare per una persona e monoporzioni | Gestire il denaro da soli
Fitness e single | Frasi celebri sui single | Pulire casa da soli | Relooking per single | Ridere della vita da single
Shopping da single | Storie vere di single
Tempo libero da soli |
Vacanze per single |
Vita da single all'estero
Pubblicità su questo sito - Per contattarci - Collaborazioni - Link a VitadaSingle - Privacy - Cookies
Visitando e/o utilizzando VitadaSingle si accettano implicitamente le nostre condizioni e modalità d'utilizzo
VitadaSingle®, il suo logo, "il primo Portale Unisex", speed date "6 Single x sei Single" , il web-game SeDuCiMi ed il suo logo e tutti i contenuti di questo
sito sono Copyright © 1999-2025
E' vietato riprodurre e/o copiare in qualsiasi modo e su qualsiasi media i contenuti di questo sito senza autorizzazione scritta. I trasgressori verranno perseguiti ai sensi di legge.
Tutti i diritti riservati
Tutti i marchi citati sono registrati ed appartengono ai legittimi proprietari. Alcune immagini sono (c) Elated Communications
Weekend per single , shopping single , tipologie di single .
Single Torino , incontri a Torino, single Cuneo , single Milano , single a Brescia , single Roma e single a Genova . Single Firenze , single Versilia , singles a Napoli , single a Catania, single Bologna e anche single Riccione ecc...
Vitadasingle.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e inserendo link al sito Amazon.it.
Vitadasingle.net seleziona e consiglia in modo indipendente prodotti da acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, riceviamo una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.