Poliamore la nuova frontiera delle relazioni

POLIAMORE


Come il poliamore è diverso dalla poligamia, dal matrimonio senza rapporti fisici e dalle relazioni aperte.

COME SONO LE RELAZIONI POLIAMOROSE?


Breve introduzione al poliamore

Il poliamore è una forma di non monogamia consensuale in cui le persone possono avere più di un partner contemporaneamente.

Secondo i suoi sostenitori è un modo per esplorare i propri sentimenti, desideri e bisogni senza sentirsi in colpa o vergognarsi.

L'idea principale è di consentire un rapporto aperto con tutte le parti adulte coinvolte che acconsentono liberamente e spontaneamente ad esso.

È paradossalmente molto simile alla monogamia, in quanto coinvolge persone che sono legate sentimentalmente tra loro. Tuttavia, il poliamore differisce dalla monogamia perché può comportare relazioni romantiche con più di due persone: tutte le parti coinvolte sono quindi perfettamente consapevoli di ciò che sta accadendo e hanno liberamente acconsentito.


Il poliamore, la nuova frontiera delle relazioni?

È praticato da persone che hanno più di un partner romantico. Non è una forma di infedeltà e non comporta tradimenti.

È un neologismo formato dal greco πολύς (polys), che significa "molti", e dal latino amor, che significa "amore".

In questo tipo di relazioni le persone coinvolte sono impegnate l'una nell'altra e possono essere fisicamente o sentimentalmente coinvolte con altre persone. Il poliamore è diverso dal tradimento, in quanto coinvolge tipicamente relazioni a lungo termine anziché incontri con partner occasionali.

Esiste da secoli, ma solo di recente è diventato più mainstream e di cui si parla. Il termine è stato usato per la prima volta negli anni '50, ma la sua idea esisteva da molto prima.

Le relazioni poliamorose sono aperte, il che significa che tutti i partner si conoscono e sono consapevoli del loro coinvolgimento con altri partner.

Un uomo e una donna si baciano

In che modo le relazioni poliamorose potrebbero essere vantaggiose per tutte le parti coinvolte

Alcune persone potrebbero pensare che il poliamore possa essere dannoso per le relazioni coinvolte, ma non è sempre così.

Le relazioni poliamorose secondo alcuni potrebbero essere vantaggiose per tutte le parti coinvolte perché offrirebbero più opzioni e opportunità per tutti.

Rappresentano l'esatto opposto della monogamia, che è la pratica di avere una relazione seria e impegnata con una persona alla volta.


Quali sarebbero i vantaggi delle relazioni poliamorose?

In questa modalità le persone condividono il loro amore e affetto con altri. Questi tipi di relazione possono avere una serie di vantaggi, tra cui una maggiore comunicazione, meno conflitti e libertà di esprimersi.

Il più importante è che consente alle persone di avere una relazione appagante con altri partner e una maggiore varietà di relazioni e connessioni con gli altri.

Queste relazioni tendono anche ad essere più egualitarie, il che significa che entrambi i partner hanno la stessa voce in capitolo su ciò che accade all'interno della relazione.

Il poliamore è quindi una forma di non monogamia consensuale. Può essere visto come un modo più radicale di affrontare le relazioni.

Le persone poliamorose sarebbero in grado di sviluppare resilienza, compassione ed empatia per gli altri in modi che le persone monogame potrebbero non essere in grado di fare nella loro relazione singola.


Pro e contro delle relazioni poliamorose

Questo tipo di relazioni sono consensuali e implicano comunicazione aperta, onestà e rispetto.

I pro e i contro delle relazioni poliamorose variano a seconda della persona, ma ci sono alcune tendenze generali.

Di base sono coinvolte un minimo di tre o più persone: è quindi un tipo di non monogamia ma etica, il che significa che l'idea è di essere aperti e onesti con tutti i partecipanti alla relazione. Per alcune relazioni poliamorose, la dinamica può essere molto diversa da una tradizionale relazione monogama.

Un uomo e una donna camminano lungo un marciapiede tenendosi per mano.

Vantaggi di una relazione aperta secondo le persone poliamorose

I vantaggi di una relazione aperta sarebbero la libertà di esplorare i tuoi interessi e bisogni con altre persone e sentirsi meno sotto pressione dall'idea di una relazione monogama.

C'è più varietà in questo tipo di relazione e più libertà perché è permesso sperimentare diversi aspetti della vita.


Svantaggi di una relazione aperta poliamorosa

Ecco alcuni svantaggi:


  • Non tutte le persone sono adatte alle relazioni aperte. È importante valutare attentamente se una relazione aperta è adatta al proprio stile di vita e alle proprie esigenze emotive.
  • Le relazioni aperte richiedono impegno e lavoro. La comunicazione, la fiducia e la gestione delle emozioni sono fondamentali per il successo di una relazione aperta.
  • Non esiste un modello unico per le relazioni aperte, ogni coppia deve trovare il proprio modo di gestire la relazione in base alle proprie esigenze e preferenze.


Come sono le relazioni poliamorose?

Secondo i suoi sostenitori non riguardano solo un discorso fisico, ma si tratta di costruire connessioni profonde, significative e durature in modo aperto e onesto con diverse persone.

Queste relazioni si basano su fiducia, uguaglianza, rispetto e onestà non sulla gelosia o sulla possessività.

I partner in questo tipo di relazione hanno la libertà di esplorare i propri desideri senza sentirsi in colpa per aver ferito i sentimenti del partner o perdere la sua fiducia.

Scultura altorilievo di 2 uomini e una donna

Qual è il modo migliore per frequentare una persona non monogama? 

Come si fa a capire se vale la pena vedersi con una persona non monogama?

Può essere molto difficile infatti sapere cosa aspettarsi quando si esce con qualcuno che è poliamoroso.

Se stai uscendo con una persona poliamorosa, dovrai affrontare alcune questioni complesse.

I poliamoristi, ad esempio, non hanno necessariamente rapporti fisici con tutti i loro partner mentre, al contrario, è possibile per una persona sentirsi in una relazione monogama mentre frequenta uno o più partner occasionali.


Elenco di personaggi famosi poliamorosi

Alcune coppie famose hanno sperimentato questo tipo di relazione: Virginia e Leonard Woolf, Will Smith e Jada Pinkett, Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre.


Le sfide da affrontare in una relazione poliamorosa

Una relazione poliamorosa può comportare molte sfide e parecchie persone potrebbero avere difficoltà a mantenere tutte le connessioni che hanno stabilito.

Tra queste troviamo:


  • Difficoltà di comunicazione: Gestire le emozioni e le aspettative in una relazione aperta può essere complesso. La comunicazione aperta e onesta è fondamentale, ma non sempre facile da mantenere.
  • Problemi di fiducia: La gelosia e l'insicurezza possono essere amplificate in una relazione aperta. La fiducia reciproca è essenziale per affrontare queste sfide.
  • Mancanza di chiarezza: Definire i confini e le regole di una relazione aperta può essere difficile. La mancanza di chiarezza può portare a incomprensioni e conflitti.
  • Difficoltà di organizzazione: Gestire appuntamenti, incontri e relazioni multiple può richiedere molto tempo ed energia.
  • Problemi di distanza: Se i partner vivono in luoghi diversi, mantenere una relazione aperta può essere logisticamente impegnativo.
  • Conflitti di interessi: Potrebbero sorgere conflitti di interessi tra i diversi partner, ad esempio in caso di eventi o impegni sovrapposti.
  • Gelosia e insicurezza: La gelosia è una delle sfide più comuni nelle relazioni aperte. Gestire l'insicurezza e la paura di essere abbandonati può essere difficile.
  • Dolore e sofferenza: La fine di una relazione, anche se non esclusiva, può essere dolorosa. In una relazione aperta, la possibilità di soffrire per la perdita di un partner è più frequente.
  • Difficoltà di attaccamento: L'attaccamento emotivo in una relazione aperta può essere più difficile da costruire e mantenere rispetto a una relazione monogama.
  • Stigma sociale: Le relazioni aperte sono ancora spesso stigmatizzate dalla società. Questo può portare a difficoltà nel trovare partner o nell'ottenere il supporto di amici e familiari.
  • Difficoltà di integrazione: Può essere difficile integrare partner multipli nella propria vita sociale e familiare.
  • Mancanza di modelli di riferimento: Poiché le relazioni aperte sono meno comuni di quelle monogame, può essere difficile trovare modelli di riferimento e supporto.
Un uomo e una donna sono seduti su un letto e si tengono per mano.

Il futuro delle relazioni e del matrimonio in un mondo che potrebbe abbracciare la poligamia

Il futuro delle relazioni e del matrimonio in un mondo che abbraccia la poligamia potrebbe essere incerto.

Le persone che praticano la poligamia credono di essere fedeli alle loro convinzioni religiose mentre soddisfano anche i loro desideri e bisogni fisici.

La poligamia può essere vista come uno stile di vita alternativo o come un modo per avere più partner senza tradire il proprio partner.


Una società che diventerà poliamorosa?

La pratica delle relazioni con più di un partner alla volta potrebbe scardinare la società come la vediamo oggi.

In futuro, la società potrebbe addirittura cambiare da monogama a poligama.

Per alcune persone la società monogama infatti non sarebbe più sostenibile (osservando l’aumento esponenziale di divorzi e separazioni).

Per risolvere questo problema, secondo alcuni la poliamoria potrebbe essere un'opzione, che consentirebbe più relazioni e potrebbe potenzialmente avere un effetto positivo sulle coppia di lunga durata.


Conclusione: le grandi sfide di una relazione poliamorosa

Alcuni pensano che sia una forma di tradimento, altri no.

In ogni caso, il poliamore può essere molto difficile da sperimentare e vivere. 

Ma voi, cosa ne pensate?


LEGGI ANCHE LA NOSTRA GUIDA PER VIVERE BENE DA SINGLE e la GUIDA INCONTRI.

Eventi per single di qualità


Oltre 1.500 eventi organizzati
Quasi centomila partecipanti

Staff professionale

Locali noti


L’obiettivo di un evento per single è socializzare, allargare il giro delle amicizie ma soprattutto… conoscere persone socialmente affini .

Curiosità per i nostri eventi? Siamo qui per aiutarti!

CONTATTACI
Share by: