OLD FASHION MILANO
Un locale storico di Milano, ormai diventato leggenda della nightlife meneghina, che ha ospitato tantissimi nostri eventi dedicati ai single milanesi.
OLD FASHION MILANO, UN LOCALE SEMPRE IN VOGA
Com'è la vita notturna di Milano?
Milano è la capitale morale d'Italia ed è qui che fiorisce l'industria della moda italiana.
Una delle tradizioni più importanti di Milano è la vita notturna.
Milano è il luogo in cui inizia la festa ed è qui che finisce la notte.
Milano è un'ottima città per la vita notturna e ci sono molti club diversi tra cui scegliere a seconda di ciò che stai cercando.
La capitale morale d'Italia è sempre stata una città che le persone visitano anche per godersi la vita notturna.
C'è qualcosa per tutti i gusti e puoi facilmente trovare il club o il locale perfetto con la sua atmosfera vivace e il personale preparato.
Se stai cercando musica o bevande o entrambi, ci sono molti cocktail bar e discoteche tra cui scegliere, così come locali con musica dal vivo.
Milano è una città che ama fare festa, quindi (quasi) in qualunque club finirai, sarà quasi sicuramente una buona scelta.
Ma ne troviamo uno, tra i tanti, che ha resistito nei decenni, diventando ormai quasi una leggenda.
Old Fashion Milano: un locale che nei decenni ha resistito alle mode
Milano è una città vivace con una ricca storia e cultura.
Ci sono molti club tra cui scegliere nella zona, ma uno in particolare ha resistito alla prova del tempo ed è quasi venerato dalla gente del posto come il migliore.
È in giro da oltre 70 anni e non ha mai perso il suo tocco quando si tratta di ospitalità italiana.
Old Fashion Milano (chiamato anche OF) è un luogo storico di Milano che è diventato una leggenda per la vita notturna milanese ed è uno dei luoghi più alla moda e alla moda per festeggiare a Milano.
Si chiama The Old Fashioned, ma è tutt'altro che vecchio stile.
La storica discoteca di Milano: un appuntamento senza tempo della cultura nightlife italiana
L'Old Fashion Milano è un luogo molto noto in città.
Il club si trova affacciato al Parco Sempione e il suo vicino di casa è l'altrettanto famoso locale
Just Cavalli Milano dove, anche lì, abbiamo organizzato diversi eventi.
Old Fashion esiste da oltre 70 anni (anche i tedeschi lo frequentarono nella seconda guerra mondiale) e qui negli anni '60 suonò un chitarrista mitico:
Jimi Hendrix!
Il locale negli anni ha ospitato una clientela eclettica, di ceto sociale medio-alto.
Serate single all'Old Fashion Milano
In questo locale di eccezione abbiamo organizzato decine di
eventi per single milano: dalla prima storica
esclusiva
cena per single Dinnerdate (l'elegante modo di cenare, cambiando posto ai tavoli, che abbiamo lanciato nel 2003 proprio a Milano).

All'Old Fashion abbiamo organizzato anche tante serate di
speed date (alcuni raccontate in TV anche dalla RAI) fino a feste affollatissime, compresa quella di San Faustino con ospiti come l'irresistibile e simpaticissimo
DJ Giuseppe, ai tempi istrionico conduttore di Radio Deejay e poi Radio 105.

Come i club milanesi sono diventati di moda negli anni '90
Nel suo libro "Fashionably Late", Roland Barthes descriveva l' "haute couture" degli anni '90 come una tendenza iniziata a Milano.
In altre parole, definiva Milano come l'origine di quella che presto sarebbe diventata "haute couture" per tutti da seguire nel mondo.
La storia dei locali notturni di Milano e come sono cambiati per raggiungere i giovani di oggi
L'evoluzione delle discoteche nel corso degli anni è stata significativa. Da quando erano spazi semi-sotterranei, le discoteche negli anni sono diventate più accoglienti per i giovani di oggi con le loro grandi piste da ballo e gli spazi aperti per l'estate.
Questo cambiamento nei club riflette i cambiamenti nella società.
Il futuro della cultura dei locali notturni di Milano
I night club stanno però diventando obsoleti poiché i millennial si stanno rivolgendo a esperienze più coinvolgenti.
Queste includono teatro immersivo, escape room e esperienze adrenaliniche.
Queste nuove attività sono state in grado di catturare l'attenzione dei millennial che si sono stancati della scena delle maggior parte dei club.
Curiosità: da Milano al Giappone
Uno dei tipi più popolari di bevande alla frutta in Giappone è proprio la "milano old fashion".
È un mix di succo di mango e succo di pompelmo ed è una bevanda perfetta da gustare durante l'estate.
Conclusione: il mito inossidabile di Old Fashion Milano resiste nel tempo
In un mondo di scelte apparentemente infinite, le persone che vogliono fare incontri a Milano ancora oggi sono attratte dall'Old Fashion Milano.
È un luogo che riporta il significato della nostalgia e offre un'atmosfera vivace, confortevole e di classe.
L'Old Fashion Milano offre ai suoi clienti un'esperienza diversa, con servizi come l'area VIP privata.
Spazi dedicati per ballare e cenare prevedono incontri romantici o eventi di ogni tipo: star della tv, del cinema, vip, politici, veline e ogni sorta di personaggio noto del mondo italiano nella loro vita hanno trascorso almeno una serata in questo locale.
L'Old Fashion Milan Nightclub offre quindi tutto il necessario per rendere memorabile una serata.
Un pezzo di storia che è diventato una leggenda per la vita notturna milanese.
CONSULTA ANCHE LA NOSTRA
GUIDA INCONTRI,
LA
GUIDA ALLA VITA DA SINGLE
e prova i nostri
eventi per single: non te ne pentirai.
Eventi per single di qualità
Oltre 1.300 eventi organizzati
Più di
centomila partecipanti
Staff professionale
Locali noti
L’obiettivo di un evento per single è socializzare, allargare il giro delle amicizie ma soprattutto… conoscere persone socialmente affini .