Recensione della divertente serie televisiva norvegese su Netflix, che racconta di come una ragazza, dopo aver rotto con il suo fidanzato, si trovi a dover affrontare il suo status di single nel periodo natalizio.
Dal primo dicembre di ogni anno, Netflix e tante altre piattaforme propongono ai loro abbonati molti prodotti audiovisivi natalizi tra cui scegliere.
Di solito sono solo due i generi che assolvono questa richiesta degli spettatori: la commedia romantica e il family movie.
“Natale con uno sconosciuto”, serie norvegese con protagonista Ida Elise Broch, si afferma come un prodotto a metà tra i due generi.
Senza infatti approfondire subito questo discorso, possiamo dire che lo show in analisi racconta di Johanne, un’infermiera 30enne che ha poche settimane di tempo per trovarsi un fidanzato in vista del Natale con i suoi parenti.
Prima di scrivere un’analisi, ci teniamo a specificare che quest’articolo sarà incentrato sulla protagonista dell’opera e sulle difficoltà sociali di cui tutti abbiamo prova sulla nostra pelle.
Johanne è una donna che all’età di trent’anni soffre molto per una vita (secondo i suoi parenti) incompleta.
A causa infatti dell’apparente armonia familiare composta da coppie tutte felici, la nostra protagonista si trova sempre ad essere sola nonostante sia circondata di un affetto sincero.
Dopo l’ennesimo e pressante episodio sull’importanza di avere un fidanzato, Johanne mente ai suoi familiari dicendo poche settimane prima di Natale che ha un fidanzato e che verrà alla cena di Natale.
Questa bugia è l’inizio del percorso di crescita di Johanne, costretta a mettersi in gioco dopo essere lasciata dal suo ex storico.
Sentirsi spaesati in famiglia non è insolito, anche perché non siamo noi a scegliere i parenti.
Eppure Johanne all’inizio della serie subisce pressioni anche da alcune sue amiche, quasi tutte con figli.
Questo discorso affonda le sue radici nella società patriarcale che approva la donna solo se è madre e anche moglie. Se non possiedi questi requisiti ad una certa età sei strana, o ti stai perdendo quel qualcosa in più che dev’essere sperimentato.
In una delle prime puntate a Johanne è riconosciuto meno il suo impegno perché non si affaticherebbe abbastanza rispetto ad una madre, il “lavoro” più difficile dell’universo impossibile da paragonare agli altri secondo le amiche.
Intorno a questa pressione sociale la nostra protagonista cercherà di rivolgersi ad alcuni strumenti che hanno a disposizione i single oggigiorno, tra cui gli speed date e gli incontri online.
Questa scelta farà nascere delle relazioni interpersonali un po’ forzate, solo per accontentare la società che le ordina indirettamente di compiere alcuni step fondamentali nella vita di una donna.
Le prime sei puntate della serie raccontano proprio questo, una crescita veloce nell’apprendere un’importante lezione: fare ciò che ci fa stare bene, anche a dispetto di deludere le persone che ci vogliono bene.
Nell’ultima puntata della prima stagione tutti i parenti di Johanne si aspettano il famoso fidanzato ma quest’ultimo ovviamente non ci sarà perché nonostante gli sforzi, la protagonista non è riuscita nel suo obiettivo tremendamente sbagliato.
Al posto del ragazzo di Johanne ci saranno la sua migliore amica, il fidanzato di quest’ultima e una signora anziana conosciuta durante i turni da infermiera.
Con la sesta puntata si chiude il primo cerchio di “Natale con uno sconosciuto”, uno show davvero piacevole che grazie al minutaggio non eccessivo, circa 30 minuti e a una scrittura non troppo scontata risulta un ottimo passatempo natalizio.
In questa prima stagione di sei episodi succede davvero di tutto, difatti il percorso di crescita della nostra protagonista non la porterà solo a scoprire se stessa ma anche gli altri, persone che non hanno delle relazioni perfette come volevano farle credere.
“Natale con uno sconosciuto” è una serie composta di sei episodi e due stagioni, per un totale di dodici puntate. Diciamo questo nell’apertura di questo capitolo, perché lo show norvegese non ha avuto una terza annata perciò possiamo, con gli ultimi paragrafi, comprendere com’è stato il finale di questo percorso narrativo in salsa natalizia stile commedia divertente.
Johanne nonostante altre relazioni deve ancora chiudere alcuni capitoli della sua vita, rimpianti ed ex storici a cui pensa ancora.
Eppure nonostante questo, continua a mettersi in gioco, ma in questa stagione senza forzare nessun incontro. Tutte le persone con cui esce sono inciampi nella sua vita, spesso solo divertenti, mentre a volte importantissimi.
In queste disavventure sentimentali la famiglia ha molto meno spazio mentre Johanne un po’ come lo spettatore metabolizza tutto quello che è stato, capisce di chi ha bisogno e smette di pensare al giudizio altrui. Senza infatti spoilerare la conclusione della vicenda, il percorso di Johanne insegna nonostante il mood allegro e spensierato qualcosa di molto triste a cui molti non vogliono credere: le persone cambiano e non ci possiamo fare nulla.
Nelle relazioni forzate Johanne fallisce sempre e anche quando crede di aver trovato qualcuno d’importante c’è un problema che sopraggiunge.
Ricollegandoci al primo episodio, l’infermiera protagonista dall’entusiasmo contagioso, trova la felicità quando smette di pensare alle conseguenze e decide di scegliere colui che la fa stare bene.
Ecco perché devi annoverare questa serie tra quelle che hai visto:
Se ti trovi a essere single a Natale ti consigliamo la serie “Natale con uno sconosciuto”, perché il periodo natalizio è un momento di festa ma anche di riflessione di ciò che è avvenuto in un anno.
Johanne avrà alti e bassi e solo nel finale forse troverà qualcuno da amare senza nessun timore.
Eppure, per arrivare a questa conclusione la protagonista ci mette molti anni, perciò dà anche un insegnamento a chi si sente in ritardo su tutto, dal lavoro alla fortuna di trovare una persona per la vita.
Tornando allo show norvegese, le due stagioni per quanto sembrino poche in realtà trovano un filo conduttore perfetto e per nulla affrettato.
Dopodiché ci sono anche delle serie tv lasciate allo sbando senza nessun finale, ma questo è purtroppo un rischio di questo lavoro seriale.
Johanne, almeno lei, la conclusione la trova ed anche perfetta rispetto a ciò che abbiamo visto nei dodici episodi dal sapore natalizio.
Ottimo per i single, “Natale con uno sconosciuto” è uno dei migliori prodotti audiovisivi da vedere su Netflix, in particolare sotto le feste.
È uscita poi una serie tv italiana, "Odio il natale", che ne è il divertente remake dal sapore italico.
CONSULTA ANCHE LA NOSTRA GUIDA PER VIVERE BENE DA SINGLE.
Oltre 1.400 eventi organizzati
Più di
centomila partecipanti
Staff professionale
Locali noti
L’obiettivo di un evento per single è socializzare, allargare il giro delle amicizie ma soprattutto… conoscere persone socialmente affini .
Amore e single | Arredare casa da soli | Animali per single | Cucinare per una persona e monoporzioni | Gestire il denaro da soli
Fitness e single | Frasi celebri sui single | Pulire casa da soli | Relooking per single | Ridere della vita da single
Shopping da single | Storie vere di single
Tempo libero da soli |
Vacanze per single |
Vita da single all'estero
Pubblicità su questo sito - Per contattarci - Collaborazioni - Link a VitadaSingle - Privacy - Cookies
Visitando e/o utilizzando VitadaSingle si accettano implicitamente le nostre condizioni e modalità d'utilizzo
VitadaSingle®, il suo logo, "il primo Portale Unisex", speed date "6 Single x sei Single" , il web-game SeDuCiMi ed il suo logo e tutti i contenuti di questo
sito sono Copyright © 1999-2025
E' vietato riprodurre e/o copiare in qualsiasi modo e su qualsiasi media i contenuti di questo sito senza autorizzazione scritta. I trasgressori verranno perseguiti ai sensi di legge.
Tutti i diritti riservati
Tutti i marchi citati sono registrati ed appartengono ai legittimi proprietari. Alcune immagini sono (c) Elated Communications
Weekend per single , shopping single , tipologie di single .
Single Torino , incontri a Torino, single Cuneo , single Milano , single a Brescia , single Roma e single a Genova . Single Firenze , single Versilia , singles a Napoli , single a Catania, single Bologna e anche single Riccione ecc...
Vitadasingle.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e inserendo link al sito Amazon.it.
Vitadasingle.net seleziona e consiglia in modo indipendente prodotti da acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, riceviamo una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.