I mommunes sono gruppi di mamme single che si uniscono per sostenersi a vicenda e condividere risorse. Scopri come funzionano.
Oggi analizziamo il fenomeno delle "Mommunes", una tendenza che sta rivoluzionando il modo in cui le mamme single affrontano la vita quotidiana da genitori single.
In un mondo in cui l'individualismo regna sovrano, alcune “super mamme” hanno deciso di unire le forze per creare una rete di sostegno e solidarietà.
In questo articolo analizzeremo come queste mamme stanno ridefinendo il concetto di famiglia.
Sei pronto/a ad immergerti nel mondo delle mommunes e scoprire come queste mamme stanno costruendo un futuro migliore per sé e per i loro figli? Continua a leggere.
Le mommunes sono gruppi di mamme single che si uniscono per affrontare insieme le sfide della genitorialità senza un partner.
Condividono spazi abitativi, risorse economiche e, soprattutto, si sostengono a vicenda nel loro ruolo di genitori.
In queste comunità, le mamme trovano un ambiente accogliente e un'opportunità per condividere esperienze, consigli e problemi, mentre i bambini crescono circondati da figure materne amorevoli e solidali.
Queste parole risuonano come un mantra all'interno delle mommunes, dove le mamme si uniscono per creare un supporto reciproco, sia emotivo che pratico.
E non si tratta solo di condividere le responsabilità domestiche e le spese; le mommunes offrono anche un ambiente in cui le mamme possono imparare le une dalle altre, scambiare competenze e talenti oppure cercare sostegno nei momenti di bisogno.
In un mondo frenetico e, a volte, ostile, queste comunità rappresentano un'oasi di empatia e comprensione.
Le mommunes sono la dimostrazione che la forza dell'umanità risiede nella collaborazione e nella condivisione e non nella competizione e nella solitudine.
Le "mommunes" sono mamme single che decidono di condividere una casa e unire le loro forze per creare un ambiente di sostegno reciproco.
Abbracciano l'idea di abitare insieme come genitori single e formano nuove comunità ed amicizie.
Attorno al globo, stanno diventando sempre più diffuse queste donne single che essendo anche madri scelgono di andare a vivere insieme, condividendo spese e costi come se fossero i membri di una comunità.
Le madri single sono una categoria di donne che devono gestire la finanza con grande cautela ogni giorno.
Secondo l'Unione Europea nel 2020 c'erano 7,8 milioni di famiglie costituite da genitori soli, equivalenti al 4% del totale delle famiglie e al 14% delle famiglie con figli (le percentuali variano ovviamente da stato a stato).
Per questo motivo, molte mamme single stanno adottando soluzioni creative come la condivisione della vita all'interno di comunità note come "Mommune".
Queste comunità consentono loro di unire le forze (finanziarie, morali e fisiche) per aiutarsi a vicenda con i propri bambini e famiglie.
Secondo un censimento, negli Stati Uniti più di 11 milioni di famiglie monoparentali sono guidate da mamme single e ora hanno un posto dove possono andare a cercare aiuto ed empatia.
Di fronte al desiderio di avere un'esistenza dignitosa per se stesse e i loro figli, sono spesso costrette a lottare contro la povertà.
Per contrastare questa situazione, è nato CoAbode, un sito che mette in contatto le madri single alla ricerca di persone simili con cui condividere le risorse e offrire supporto emotivo.
Dal 2002, Carmel Boss ha fatto in modo che centinaia di migliaia di madri abbiano accesso a quello che esse desiderano ardentemente: qualcuno con cui condividere le proprie aspettative, ma anche timori e ansie.
Le madri single sono sempre più numerose negli ultimi decenni, sia negli Stati Uniti che in Italia.
Per le madri single italiane, che per scelta o per destino si ritrovano a vivere da single con i figli, non è facile trovare lavoro e affrontare la vita da sole; e con una prole è ancora più difficile se il lavoro non è stabile.
Queste donne devono quindi adottare piani per il futuro ma, nella realtà, spesso vengono meno rispetto alle loro aspettative.
Ma anche le lavoratrici autonome si trovano in una situazione difficile, quando si tratta di prendersi cura dei loro figli.
Questo sia a causa della mancanza di un sistema di welfare adeguato, sia per l'alto costo per le tate e le scuole private.
Il governo italiano ha introdotto l'assegno per le madri single nel 2021, ma riguarda solo alcune tipologie di persone.
Le altre single devono affrontare gravi difficoltà in quanto sono pochi i servizi e le infrastrutture messi a loro disposizione dallo Stato.
Per rendere più vivibile questa condizione, la convivenza tra mamme single si potrebbe quindi affermare sempre di più.
#mommunes è un hashtag ampiamente utilizzato su TikTok che simboleggia la convivenza al femminile come un modo pratico di sopravvivere, anche in assenza di un welfare adeguato da parte dello stato.
Ora è il momento di riflettere.
Se sei madre single, potresti chiederti se anche tu potresti trarre beneficio da un'esperienza simile, o se conosci qualcuno cui una mommunes potrebbe fare la differenza.
Magari potresti persino prendere in considerazione l'idea di avviare una Mommune nella tua zona!
Lasciati ispirare dalla loro forza, resilienza e spirito di comunità: potrebbe essere l'inizio di una nuova avventura per te e la tua famiglia.
La forza delle mommunes risiede nella collaborazione e nella condivisione e ogni donna single può contribuire a costruire un futuro migliore per le mamme single e i loro figli.
Quando la solidarietà e l'affetto si uniscono, diventano una forza inarrestabile, le mommunes ne sono la prova vivente.
In conclusione, le mommunes rappresentano un'alternativa innovativa e stimolante al tradizionale modello di famiglia.
Queste comunità di mamme single, unite nel sostegno reciproco, dimostrano che la solidarietà e la condivisione possono far fronte alle sfide della genitorialità odierna e offrire un ambiente amorevole per crescere i bambini.
Sono un esempio di resilienza, un faro di speranza in un mondo sempre più complesso.
Grazie a queste reti solidali, mamme e bambini possono trovare appoggio, sicurezza e amicizia.
E non è forse questo uno dei significati del termine "famiglia"?
Oltre 1.300 eventi organizzati
Più di
centomila partecipanti
Staff professionale
Locali noti
L’obiettivo di un evento per single è socializzare, allargare il giro delle amicizie ma soprattutto… conoscere persone socialmente affini .
Amore e single | Arredare casa da soli | Animali per single | Cucinare per una persona e monoporzioni | Gestire il denaro da soli
Fitness e single | Frasi celebri sui single | Pulire casa da soli | Relooking per single | Ridere della vita da single
Shopping da single | Storie vere di single
Tempo libero da soli |
Vacanze per single |
Vita da single all'estero
Pubblicità su questo sito - Per contattarci - Collaborazioni - Link a VitadaSingle - Privacy - Cookies
Visitando e/o utilizzando VitadaSingle si accettano implicitamente le nostre condizioni e modalità d'utilizzo
VitadaSingle®, il suo logo, "il primo Portale Unisex", speed date "6 Single x sei Single" , il web-game SeDuCiMi ed il suo logo e tutti i contenuti di questo
sito sono Copyright © 1999-2025
E' vietato riprodurre e/o copiare in qualsiasi modo e su qualsiasi media i contenuti di questo sito senza autorizzazione scritta. I trasgressori verranno perseguiti ai sensi di legge.
Tutti i diritti riservati
Tutti i marchi citati sono registrati ed appartengono ai legittimi proprietari. Alcune immagini sono (c) Elated Communications
Weekend per single , shopping single , tipologie di single .
Single Torino , incontri a Torino, single Cuneo , single Milano , single a Brescia , single Roma e single a Genova . Single Firenze , single Versilia , singles a Napoli , single a Catania, single Bologna e anche single Riccione ecc...
Vitadasingle.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e inserendo link al sito Amazon.it.
Vitadasingle.net seleziona e consiglia in modo indipendente prodotti da acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, riceviamo una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.