
Intervista a Marco Francesconi
Marco Francesconi intervistato sul tema speeddate:
Vita da single.net: Quali sono i risultati più significativi emersi dalla vostra ricerca?
Marco Francesconi: Ne sottolineerei due. Il primo e' che ci sono alcune caratteristiche fisiche (eta', altezza, peso) che influenzano gran parte di quello che la gente (uomini o donne) usano per scegliere un partner. Questo caratteristiche però sono sistematicamente correlate con educazione e occupazione (che sono a loro volta buoni predittori del reddito individuale).
Il secondo risultato e' che, al di la' dell'effetto di preferenze per specifiche caratteristiche, l'influenza maggiore nella scelta del proprio partner sembra essere giocata dalla disponibilità (o indisponibilità) di partners con caratteristiche specifiche.
Questo significa che, in parte o forse in gran parte, la preferenza che un laureato ha di sposare una laureata e' sostanzialmente il risultato del fatto che i due laureati hanno molte più chances di trovarsi, piuttosto che incontrare individui con livelli educativi inferiori. Questo, a suo volta, ha implicazioni importanti su quanto una società e' in grado di isolare o riprodurre situazioni di segregazione (sociale, razziale, religiosa, etc.).
Vita da single.net: Tu e Michèle avete lavorato insieme a questo progetto. Pensi che il fatto di essere un uomo ed una donna, con diversi modi di vedere le cose, vi abbia in qualche modo aiutato nell'esaminare i dati?
Vi siete trovati con punti di vista differenti durante questo lavoro?
Marco Francesconi: Non credo onestamente che le differenze dovute al fatto che Michele è donna ed io un uomo ci abbiamo aiutato ad esaminare i dati.
Abbiamo certamente avuto diversi punti di vista, che però erano fondamentalmente legati alle metodologie statistiche e alla loro implementazione (più che all'interpretazione dei risultati).
Vita da single.net: Qual è la cosa più inaspettata che avete notato elaborando i dati della vostra ricerca?
Marco Francesconi: Penso che il secondo risultato menzionato più su sia il risultato più inaspettato.
Vita da single.net: Da Can Anyone Be "The" One risulta che gli uomini preferirebbero donne più giovani e magre, mentre le donne sarebbero più attratte da uomini giovani ed alti.
Quindi possiamo confermare che l'impatto "fisico" dello speed dating è prevalente?
Marco Francesconi: Forse.
E' interessante notare però che tutti questi attributi sono anche correlati con caratteristiche socio-economiche (ossia educazione e occupazione). Altri elementi fisici, come ad esempio colore dei capelli e colore degli occhi non hanno influenza su come gli speed-daters fanno le loro proposte ma, allo stesso tempo, non sono correlati con educazione ed occupazione (e quindi col reddito).
Consulta anche Speed Date University.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.