Articolo non sponsorizzato dal marchio svedese.
Contiene suggerimenti per arredare la tua casa in modo intelligente e spendendo poco
Di solito, una persona single, uomo o donna che sia, vuole che la propria casa sia arredata in maniera comoda, pratica e organizzata.
Inoltre, complice un solo stipendio, il single a volte decide di puntare su mobili economici ma originali.
Ikea in questo caso offre soluzioni interessanti, modulari e creative che rispondono a gusti ed esigenze diverse.
In questo articolo vedremo come arredare una casa da single con i mobili Ikea, fornendo consigli e idee pratiche su come sfruttare al meglio ogni ambiente della casa di una persona che vive da sola.
La cucina è sicuramente uno degli ambienti principali della casa, dove la comodità e la praticità devono sposarsi con l’ordine e l’organizzazione.
Esistono diversi stili di cucine Ikea: si parte da quelli più tradizionali della linea Lerhyttan fino ad arrivare alle linee moderne, passando per i banchi da lavoro aperti industrial-chic della linea Enhet e le cucine ispirate agli chef.
La caratteristica principale di ogni linea è la modularità in modo da poter adattare facilmente i mobili alle dimensioni della cucina, prevedendo la quantità di mobili aperti o chiusi che più risponde alle proprie esigenze.
Altra caratteristica è la totale personalizzazione di ogni elemento : potranno essere scelti materiali e colori di banchi e piani da lavoro, maniglie, pensili, cassetti, mensole e tanto altro.
A completare il tutto: rubinetti e lavelli, elettrodomestici, complementi, tessili e stoviglie in tantissimi stili, colori e materiali.
Molto importanti sono le mensole , su cui disporre tutto ciò che viene utilizzato più spesso oppure le piante aromatiche. Mentre ci sono vari modi per dividere mobili e pensili con contenitori di diverso tipo in modo da riporre tutti gli strumenti da cucina e organizzare una dispensa perfetta.
Per il tavolo le soluzioni sono due: un bancone da cucina spazioso a cui avvicinare dei comodi sgabelli, oppure scegliere un tavolo, magari di piccole dimensioni ma espandibile in caso di ospiti, in abbinamento o contrasto alla linea di cucina prescelta.
Il salotto è un’altra parte importante della casa, da dedicare al relax e alla comodità, senza dimenticare però l’estetica.
I divani Ikea sono componibili o standard, semplici, con letto o con contenitore che vanno dalle linee classiche a quelle più moderne, ma tutti permettono la personalizzazione di composizione e tessuti.
Consiglio: se preferite la poltrona è meglio sceglierla diversa dal divano e che abbia carattere , dalla linea e tappezzeria particolare, magari con poggiapiedi abbinato.
La più particolare in questo caso è Poang, ideata da un designer giapponese.
Altro arredo essenziale di una casa per single è il mobile tv o la parete attrezzata : anche in questi casi Ikea offre delle soluzioni modulari che permettono di sfruttare al meglio l’ambiente.
Si potrà quindi creare una parete attrezzata che permetta di ospitare non solo la tv, ma anche libri, piante e altri oggetti.
Date spazio alla vostra fantasia combinando unità con e senza ante, mensole, vetrine e scaffali.
Le linee intramontabili Ikea in questo caso sono
Besta e
Kallax.
Inoltre, il salotto può essere arricchito con altri mobili quali mobili a giorno, tavolini, librerie e credenze.
Il letto deve essere comodo e permettere un ottimo riposo.
Ikea ha diverse linee di letti contenitori, molto pratici per riporre la biancheria e sfruttare così anche lo spazio sotto il letto.
La biancheria da letto Ikea è sia sobria sia dalle fantasie colorate e in diversi tessuti.
Completa la camera un armadio modulare con almeno un’anta a specchio a figura intera, uno o due comodini e una cassettiera, tutto da scegliere e personalizzare nell’ambito della stessa linea del letto, per creare uno stile uniforme, tra cui Songesand , Slakt e Hemnes.
In bagno, oltre ai sanitari, si deve dare importanza anche a un mobile in cui riporre gli asciugamani e i vari oggetti.
Ikea offre tantissime soluzioni anche in questo campo, con mobili a colonna o bassi già dotati di lavandino, scaffali e pensili in diversi stili, dai più classici ai più moderni a cui aggiungere ripiani girevoli, set da bagno, ciotole e contenitori di vario tipo, personalizzando materiali e colori di cassetti, maniglie, ante e piani.
Per lo specchio sul lavandino perfetti sono i mobili con ante a specchio.
Ikea ha anche una selezione di asciugamani, tappeti e altri tessili per il bagno, senza dimenticare il porta rotolo, ganci, porta sapone e porta asciugamano.
Spesso il bagno ha anche funzione di lavanderia; ecco quindi che saranno necessari un porta biancheria compatto, o a cestelli e un mobile ad ante o a scaffale per la lavatrice, in modo da sfruttare lo spazio sopra la lavatrice e riporre detersivi e altri prodotti per la pulizia della casa.
Ikea permette la combinazione di più tipi di mobili per ottimizzare gli spazi tra bagno e lavanderia con la linea completa di Enhet.
Se lavori in smart working o studi in casa avrai certamente bisogno di un angolo ufficio.
Puoi ricavarlo dal salotto o dalla camera da letto: ti basterà aggiungere un divisorio, o una libreria , per dividere l’ambiente e ricavare un angolo-ufficio/studio a cui aggiungere una scrivania e una sedia comoda o una poltrona da ufficio, di cui Ikea offre vastissima scelta di stili, colori e materiali.
Se hai bisogno di spazio dove riporre documenti e libri, le soluzioni Ikea di librerie componibili, cassettiere e schedari sono tante, da abbinare a contenitori e scatole su misura.
Ovviamente, la propria casa va completata con diversi complementi d’arredo che siano sia funzionali sia belli da vedere per rendere accogliente e personalizzata la propria casa.
Anche in questo caso, Ikea offre una vasta scelta di complementi economici: tappeti e tessili per la casa, vasi e contenitori svuota-tasche, ganci e appendiabiti, lampade semplici o di design, contenitori e scatole in materiali diversi, pouf e tavolini, portafoto e quadri, orologi da parete e tanto altro.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE LA GUIDA PER VIVERE MEGLIO LA CONDIZIONE DI SINGLE e consultare le nostre ricette per single.
Amore e single | Arredare casa da soli | Animali per single | Cucinare per una persona e monoporzioni | Gestire il denaro da soli
Fitness e single | Frasi celebri sui single | Pulire casa da soli | Relooking per single | Ridere della vita da single
Shopping da single | Storie vere di single
Tempo libero da soli |
Vacanze per single |
Vita da single all'estero
Pubblicità su questo sito - Per contattarci - Collaborazioni - Link a VitadaSingle - Privacy - Cookies
Visitando e/o utilizzando VitadaSingle si accettano implicitamente le nostre condizioni e modalità d'utilizzo
VitadaSingle®, il suo logo, "il primo Portale Unisex", speed date "6 Single x sei Single" , il web-game SeDuCiMi ed il suo logo e tutti i contenuti di questo
sito sono Copyright © 1999-2025
E' vietato riprodurre e/o copiare in qualsiasi modo e su qualsiasi media i contenuti di questo sito senza autorizzazione scritta. I trasgressori verranno perseguiti ai sensi di legge.
Tutti i diritti riservati
Tutti i marchi citati sono registrati ed appartengono ai legittimi proprietari. Alcune immagini sono (c) Elated Communications
Weekend per single , shopping single , tipologie di single .
Single Torino , incontri a Torino, single Cuneo , single Milano , single a Brescia , single Roma e single a Genova . Single Firenze , single Versilia , singles a Napoli , single a Catania, single Bologna e anche single Riccione ecc...
Vitadasingle.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e inserendo link al sito Amazon.it.
Vitadasingle.net seleziona e consiglia in modo indipendente prodotti da acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, riceviamo una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.