Una vera bio-architettura consente di trovare il posto più favorevole dove stare, sfruttando i punti più favorevoli di confluenza delle forze naturali.
Applicata al mondo occidentale, la disciplina cinese si propone di raggiungere un'esistenza sana e armoniosa.
L'arte di "interpretare e sentire le forze della natura", conoscere gli elementi fondamentali di cui il mondo è costituito, giudicare la reciproca influenza degli stessi, sfruttare il Vento e l'Acqua, capire la natura, tutelare gli ecosistemi naturali.
E' questo il concetto del Feng shui, disciplina cinese che letteralmente significa "Vento ed Acqua", derivando il suo nome dai due elementi principali che da sempre hanno modellato la forma del territorio.
Infatti, si è osservato che la forma finale assunta da montagne, colline e vallate è il risultato della forza plasmatrice del Vento e dell'Acqua. I cinesi hanno saputo scegliere i luoghi dove queste due energie sono ben "equilibrate e dosate", quindi in primis rispetto ed equilibrio del Vento e dell'Acqua.
Secondo il Feng shui, il "luogo" quindi non è mai isolato, ma fa parte integrante di una configurazione più globale, fondata su molti elementi e infrastrutture appartenenti al mondo naturale ed artificiale.
Ogni luogo possiede delle caratteristiche climatiche, morfologiche, orografiche e geologiche che caratterizzano l'energia di un sito.
Il Feng shui nasce come Scuola della Forma, una sorta di moderna ecologia del paesaggio che tutela e ripristina gli ecosistemi naturali e riqualificando e dando vita agli spazi urbani ed edilizi.
Ogni luogo ha i propri tratti topografici originali che modificano l' influenza locale del Qi della natura, cioè l'energia vitale, sana, fluente, benefica.
Ma anche nel vivere quotidiano la disciplina cinese del Feng shui ha l'importante obiettivo di ottenere uno stato di benessere, attraverso una corretta collocazione di edifici e impianti, una disposizione degli ambienti in modo armonioso, la scelta di un oggetto di design che, con il suo linguaggio simbolico formale, possa contribuire a caratterizzare l'ambiente stesso.
L'utilizzo di forme organiche in architettura sta nella creatività puntuale e non determinata di ogni "tema" architettonico, oltre che nel suo non conformismo rispetto alle forme secolarmente acquisite dalla tradizione occidentale.
Tutti gli schemi spaziali accreditati da secoli fondamentalmente geometrici e prospettici sono in parte abbandonati, in particolar modo nell'architettura dei giardini.
Così nell'architettura orientale e in particolare in quella cinese non si accede in un edificio per un gran viale prospettico, ma camminando su una serie di selci disposte sul prato in maniera sinuosa e curvilinea.
La stessa regola è applicata nei giardini, dove gli elementi di attraversamento assumono forme e configurazioni a zig zag o a serpentina.
Il Feng shui detta anche le regole di progettazione dell'arredamento della casa, che per offrire il massimo benessere dovrebbero essere combinate col gusto e con le preferenze personali.
In tale contesto risultano fondamentali l'equilibrio delle forme e degli spazi e l'influenza dei colori sulla propria personalità e sull'arredamento di una stanza.
Capire il rapporto fra trigrammi, elementi e direzioni costituisce la base della scienza Feng shui.
La posizione dell'entrata dell'abitazione condiziona un particolare aspetto della vita: se è spostata a sinistra favorisce gli studi, a destra arricchisce le amicizie e nel centro incrementa la carriera.
Orientare la porta d'ingresso, in base alle proprie personali direzioni propizie, calcolate con la bussola, determina buona fortuna.
E' necessario proteggere la porta d'ingresso dalle influenze negative dello "Sh'a Qi", tutti gli elementi importanti che puntano verso la porta (strade diritte, file di pali, palazzi ad angolo, tetti a punta, paraboliche.) sono "frecce segrete", che costituiscono minaccia e che possono essere eliminate appendendo alla porta un "Ba Gua", uno specchio, una campana a vento (tubolar bells) o cristalli.
La porta deve aprirsi verso l'interno per facilitare l'afflusso del Qi. Può essere introdotto del Qi positivo nella casa con una lampada fissata sul muro esterno o sul lato della porta.
All'interno la porta non deve essere direttamente davanti ad uno specchio, alla porta del bagno, ad una colonna o di fronte ad una scala. Per aiutare il flusso del Qi a muoversi, si può sistemare uno specchio sulla parete contro cui si dirige la porta semiaperta e una pianta a foglie verdi in un angolo.
Deve coincidere con l'elemento fuoco, i lati orientali e sud-orientali, nell'angolo più distante dall'ingresso: una cucina situata vicino all'entrata principale viene investita da un eccesso di energia che porterebbe chi vi abita a mangiare troppo.
La cucina e in modo particolare il fornello, non dovrebbero essere direttamente di fronte alla porta d'entrata.
Il fornello non dovrebbe essere vicino al lavandino o al frigorifero perché i due elementi, fuoco ed acqua non si combinano bene; ma se così fosse questo ciclo distruttivo può essere interrotto dividendo i due elementi con un rivestimento a pannelli.
E dopo aver sistemato la cucina in questo modo, non resta che provare le nostre ricette per single.
Il letto posto nell'angolo a destra opposto all'ingresso si troverà nella zona del matrimonio e vicino al fuoco. I piedi del letto non devono essere rivolti verso la porta d'ingresso della camera, perché porta sfortuna. La testata va rivolta verso la propria direzione principale o in una di quelle affini (un letto matrimoniale deve essere disposto secondo la direzione della donna).
Il letto non dovrebbe ricevere la luce solare direttamente, perché troppa energia disturba il sonno. Se c'è uno specchio il letto non dovrebbe guardare verso di esso, per evitare che l'anima scorga il proprio riflesso durante le proprie peregrinazioni notturne.
Nella camera delle persone giovani, la finestra dovrebbe guardare verso est, così che queste possano ricevere l'energia del sole nascente. Per gli anziani è meglio avere le finestre ad ovest, per ricevere i dolci flussi dei raggi del tramonto.
E' bene evitare che lo spigolo di un mobile sia puntato verso il letto: le punte generano onde d'energia che disturbano il sonno.
Ideali sono invece le forme morbide e arrotondate.
L'attenta progettazione della stanza da letto può ridare il piacere di un dormire sano e naturale per godere di momenti di relax e d'intimità.
I sogni di ciascuno sono unici e irripetibili, così come le esigenze del corpo e della psiche quando si è immersi nel sonno; ecco perché è importante arredare una stanza con letti progettati e realizzati secondo tecniche artigianali e materiali naturali.
Le essenze utilizzate di solito sono: il ciliegio, l'abete, l'acero e il faggio, trattati con cere naturali e nella totale assenza di parti metalliche per le giunzioni.
La presenza di colore rosso e bianco migliorano l'armonia nel matrimonio. Il rosso e la presenza di specchi aumentano l'energia sessuale; il bianco e i colori tenui favoriscono il riposo.
Non deve trovarsi vicino alla camera da letto e lo studio: il rapporto d'amore potrebbe dissiparsi scivolando via come l'acqua nel bagno; le risorse finanziarie saranno esaurite in breve tempo.
Per evitare sprechi d'energia tenere sempre chiusa la porta del bagno e l'asse appoggiata sulla tazza.
Sia per quanto riguarda la casa, che per le stanze in generale il Feng shui consiglia le forme simmetriche e regolari.
Sono positivi cerchi, rettangoli, quadrati, esagoni, ottagoni, arcate e portici, mentre sono da considerarsi negativi i rettangoli e quadrati a cui manca un angolo, le forme a "elle", gli spazi triangolari, le pareti oblique ed i soffitti inclinati, tipici delle mansarde.
In questi casi bisogna cercare di bilanciare la parte mancante.
Se la casa è a forma di "elle", un albero o un lampioncino posizionati nello spazio non occupato dall'abitazione possono ristabilire l'equilibrio.
Secondo il Feng shui le luci simboleggiano il sole, servono ad aumentare la presenza di Qi in casa, per questo è importante illuminare correttamente l' abitazione.
Anche la presenza di specchi riflette il Qi e ne favorisce la circolazione.
Appesi sulla parete obliqua della stanza essi ne riducono lo squilibrio.
Non devono essere troppo piccoli o troppo bassi: se "tagliano" la testa delle persone che si vedono riflesse, possono provocare mal di testa e diminuire l'energia. Se appesi nella parte della casa corrispondente agli affari possono migliorare i profitti. Vanno usati con prudenza in camera da letto: troppa energia può disturbare il sonno.
Un altro elemento importante è costituito dalle piante verdi poiché, secondo l'arte cinese, dove una pianta prospera, così è anche per i residenti.
Poste negli angoli, le piante favoriscono la circolazione del Qi.
All'interno e all'esterno dei ristoranti e dei negozi, attraggono la clientela e favoriscono i guadagni.
Una pianta con foglie ricadenti posta sull'ultima mensola di una libreria aperta ammorbidisce gli spigoli degli scaffali.
Come le piante, anche gli acquari simboleggiano la vita.
L'acqua richiama il denaro e negli studi e negli uffici la presenza di pesci tiene lontana la sfortuna.
Per stimolare l'energia sono indicati: un numero dispari di pesci rossi e nell'acquario un dispensatore.
CONSULTA ANCHE LA NOSTRA GUIDA PER VIVERE MEGLIO LA CONDIZIONE DI SINGLE .
Amore e single | Arredare casa da soli | Animali per single | Cucinare per una persona e monoporzioni | Gestire il denaro da soli
Fitness e single | Frasi celebri sui single | Pulire casa da soli | Relooking per single | Ridere della vita da single
Shopping da single | Storie vere di single
Tempo libero da soli |
Vacanze per single |
Vita da single all'estero
Pubblicità su questo sito - Per contattarci - Collaborazioni - Link a VitadaSingle - Privacy - Cookies
Visitando e/o utilizzando VitadaSingle si accettano implicitamente le nostre condizioni e modalità d'utilizzo
VitadaSingle®, il suo logo, "il primo Portale Unisex", speed date "6 Single x sei Single" , il web-game SeDuCiMi ed il suo logo e tutti i contenuti di questo
sito sono Copyright © 1999-2025
E' vietato riprodurre e/o copiare in qualsiasi modo e su qualsiasi media i contenuti di questo sito senza autorizzazione scritta. I trasgressori verranno perseguiti ai sensi di legge.
Tutti i diritti riservati
Tutti i marchi citati sono registrati ed appartengono ai legittimi proprietari. Alcune immagini sono (c) Elated Communications
Weekend per single , shopping single , tipologie di single .
Single Torino , incontri a Torino, single Cuneo , single Milano , single a Brescia , single Roma e single a Genova . Single Firenze , single Versilia , singles a Napoli , single a Catania, single Bologna e anche single Riccione ecc...
Vitadasingle.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e inserendo link al sito Amazon.it.
Vitadasingle.net seleziona e consiglia in modo indipendente prodotti da acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, riceviamo una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.