Storia e identità del primo Matchmaker della storia: Cupido, l'antico dio romano dell'amore di cui ancora si parla oggi.
Cupido è il dio romano dell'amore e figlio di Venere e Marte.
Il nome Cupido deriva dalla parola latina "cupido". L'etimologia non è chiara, anche se alcuni ritengono derivi dal latino "cupere", che significa "desiderare".
Si dice infatti che Venere abbia creato Cupido colpendo il proprio cuore con una freccia per liberare i suoi poteri d'amore.
La parola "Cupido" deriva dalla parola latina "Cupido" che significa "desiderare o amare". È il figlio di Venere, la dea dell'amore e della bellezza, e Ares, dio della guerra.
Cupido è solitamente raffigurato come un ragazzino cieco con le ali che trasportano arco e frecce.
Si ritiene che scagli le sue frecce d'amore a persone che non sono amate o amate abbastanza per farle innamorare l'una dell'altra.
Il termine "Cupido" deriva dalla parola latina "Cupido", che significa "desiderio".
La storia del mito di Cupido risale agli antichi greci, quando iniziarono a ritrarlo in ceramica nelle prime raffigurazioni.
L'identità di Cupido non è nota con certezza. Ci sono due principali tradizioni nella mitologia greca: una dice che era figlio di Afrodite, mentre l'altra dice che era figlio di Zeus.
Gli antichi greci credevano che Cupido fosse il figlio di Afrodite, la dea assoluta dell'amore. Era spesso percepito come malizioso, ma era anche visto come utile.
Cupido è spesso raffigurato con una freccia che usa per sparare alle persone con amore.
Nella mitologia greca, Eros scaglia una freccia d'oro per colpire i cuori di due amanti. Questo è talvolta chiamato "dardo d'amore".
È anche comune che questo venga chiamato anche freccia dell'amore o freccia del desiderio.
Nella mitologia romana, Cupido è quindi equivalente a Eros.
In entrambi i casi, l'effetto di questo dardo o freccia produce un'intensa sensazione di attrazione e infatuazione quando colpisce il bersaglio.
Nella mitologia greca, quando Eros sparava il suo dardo a Psiche per farla innamorare di un mostro (Cupido era travestito), lei dormiva su un letto fatto di rose dove poteva spararle il suo dardo senza ferirla con esso.
Nella mitologia romana, Cupido è conosciuto come il dio dell'amore. Nella storia di Amore e Psiche, si innamora di una donna mortale.
Lui le spara con una delle sue frecce e anche lei si innamora di lui.
La madre di Cupido, Venere, odia Psiche perché è una donna mortale.
Le ordina di svolgere compiti umilianti che sono progettati per spezzare il suo spirito e costringerla a rifiutarlo.
Infine, Cupido uccide accidentalmente le sue figlie e poi restituisce loro la vita in modo che non sappia cosa sia successo.
Questo fa finalmente cedere Venere e permette loro di sposarsi.
Il ruolo di Cupido è cambiato nel tempo.
Nell'antica Grecia, Cupido era il dio dell'amore e del desiderio, che sparava alle persone con "frecce d'amore" (una sorta di magia) per farle innamorare.
Tuttavia, man mano che le persone si modernizzavano, non credevano più nella magia e sentivano che l'unico modo per innamorarsi era attraverso il libero arbitrio di una persona, i ruolo di Cupido si è spostato in quello di un sensale, che potrebbe aiutare due persone single a ritrovarsi organizzandole per un appuntamento.
Cupido è il dio romano dell'amore e una delle divinità più popolari nella mitologia romana.
L'interpretazione moderna ne ha cambiato il significato nella cultura pop.
Il cambiamento più notevole è che ora è visto come un bambino cherubino con le ali, piuttosto che un uomo adulto che può sparare alle persone con le frecce (i romani non pensavano che i bambini fossero in grado di fare qualcosa di significativo).
L'interpretazione moderna l'ha trasformato in particolare in colui che porta fortuna alle coppie innamorate, piuttosto che essere una divinità che fa accadere l'amore.
Secondo gli antichi greci invece le sue frecce erano fatte d'oro e con la punta di una ghianda, un'ape o una spina.
Quando la freccia di Cupido colpisce qualcuno, fa sì che l'amore lo colpisca.
Jack O'Lantern e la freccia di Cupido sono diventati due simboli che rappresentano Halloween, importanti per la celebrazione della festa.
Jack O'Lantern è un tipo di zucca che viene tagliata a metà e poi utilizzata per l'illuminazione. Prende il nome da "jack-o-lantern", una frase irlandese che significa "testa di zucca".
La freccia di Cupido è un arco e una freccia, con la punta di una freccia a forma di cuore. La freccia è stata utilizzata per la prima volta come parte delle celebrazioni di San Valentino.
Cupid (senza la o finale) è invece un'app di appuntamenti per aiutarti a trovare il tuo partner.
Lo fa utilizzando algoritmi per analizzare i tratti della personalità, gli interessi e i valori. Puoi anche seguire il percorso tradizionale e cercare potenziali partner nella tua zona in base a quanto vicino stai cercando qualcuno.
Alcune delle caratteristiche di Cupid includono:
- Un sistema di matchmaking che collega le persone in base alla loro compatibilità
- Match giornalieri creati da Cupid, che vengono inviati all'utente ogni giorno per essere esaminati.
- Un algoritmo di corrispondenza che tiene conto dei tratti della personalità, degli interessi e dei valori
- Possibilità di "scorrere verso destra" se interessati o "scorrere verso sinistra" se non interessati a una persona specifica
Cupido è ancora uno dei personaggi più popolari nel folklore, con molte persone che credono nella sua esistenza e sperano nel suo aiuto.
È spesso raffigurato come un ragazzino alato armato di arco e frecce. Tradizionalmente si crede che le sue frecce abbiano una meravigliosa capacità, quasi magica, di far innamorare le persone.
Fu adorato dagli antichi greci, romani ed egiziani per secoli prima di cadere nell'oscurità.
Ma Cupido sta risorgendo grazie a San Valentino, che celebra il santo protettore degli innamorati.
CONSULTA ANCHE LA NOSTRA
GUIDA INCONTRI,
LA
GUIDA ALLA VITA DA SINGLE e prova i nostri
eventi per single: non te ne pentirai.
Amore e single | Arredare casa da soli | Animali per single | Cucinare per una persona e monoporzioni | Gestire il denaro da soli
Fitness e single | Frasi celebri sui single | Pulire casa da soli | Relooking per single | Ridere della vita da single
Shopping da single | Storie vere di single
Tempo libero da soli |
Vacanze per single |
Vita da single all'estero
Pubblicità su questo sito - Per contattarci - Collaborazioni - Link a VitadaSingle - Privacy - Cookies
Visitando e/o utilizzando VitadaSingle si accettano implicitamente le nostre condizioni e modalità d'utilizzo
VitadaSingle®, il suo logo, "il primo Portale Unisex", speed date "6 Single x sei Single" , il web-game SeDuCiMi ed il suo logo e tutti i contenuti di questo
sito sono Copyright © 1999-2025
E' vietato riprodurre e/o copiare in qualsiasi modo e su qualsiasi media i contenuti di questo sito senza autorizzazione scritta. I trasgressori verranno perseguiti ai sensi di legge.
Tutti i diritti riservati
Tutti i marchi citati sono registrati ed appartengono ai legittimi proprietari. Alcune immagini sono (c) Elated Communications
Weekend per single , shopping single , tipologie di single .
Single Torino , incontri a Torino, single Cuneo , single Milano , single a Brescia , single Roma e single a Genova . Single Firenze , single Versilia , singles a Napoli , single a Catania, single Bologna e anche single Riccione ecc...
Vitadasingle.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e inserendo link al sito Amazon.it.
Vitadasingle.net seleziona e consiglia in modo indipendente prodotti da acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, riceviamo una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.