Si tratta di un gioco di ruolo dove alcuni attori di una compagnia teatrale metteranno in scena un omicidio.
Gli ospiti non saranno semplici spettatori della serata ma verranno coinvolti nello spettacolo nel quale potranno fare domande, sviluppare ipotesi e, persino, prenderne parte interpretando qualche personaggio.
Dovranno analizzare ogni particolare della serata, battute ed espressioni per capire chi è il colpevole e potranno anche dirottare l’attenzione degli altri giocatori esponendo false teorie per metterli in difficoltà.
Pur essendo basato su un omicidio al gioco può partecipare chiunque , bambini compresi, in quanto gli interpreti, essendo abili improvvisatori, potranno modificare lo spettacolo in base al pubblico. Sarà, inoltre, contornato da momenti comici e divertenti pensati per mantenere alta l’attenzione degli ospiti.
Lo spettacolo comincia ufficialmente con l’arrivo degli ospiti ma, poco prima, la compagnia avrà allestito le scene e si sarà accordata sui punti principali del gioco.
Quando i commensali si saranno accomodati ognuno al proprio tavolo, formando così le squadre, gli attori si presenteranno così da creare un clima di complicità con il pubblico, mettendolo a proprio agio.
Passeranno, poi, a spiegare come funziona il gioco e le sue poche regole e con l’arrivo delle prime portate comincia quindi l’intrattenimento.
Le prime portate verranno servite accompagnate da indizi e indagini che colpevolizzeranno qualcuno dei commensali.
Ogni squadra dovrà discutere gli indizi per cercare di identificare il possibile colpevole prima degli altri tavoli.
Nel frattempo gli attori passeranno tra i tavoli per raccogliere sospetti e sentire le varie teorie.
Al termine del primo round saranno svelati gli esiti delle indagini e la squadra che avrà indovinato potrà conquistare un primo premio.
Tra un piatto e l'altro proseguiranno così i colpi di scena e gli indizi, con nuove svolte che terranno tutti col fiato sospeso cercando di giungere alla soluzione finale del misterioso caso prima del gran finale.
Si inizierà, tramite un colpo di scena, con un "omicidio" fittizio nel quale andranno a ruotare tutto lo spettacolo ed i personaggi che verranno presentati nel corso della serata.
Il delitto arriverà all’improvviso ed in modo scenografico così da attirare l’attenzione del pubblico.
I partecipanti al gioco assisteranno dunque a dialoghi, indizi più o meno evidenti, racconti ed azioni che, gestiti ad arte dalla compagnia teatrale, coinvolgeranno completamente lo spettatore.
Come abbiamo già detto all’inizio, i commensali, verranno invitati a diventare parte attiva nello spettacolo aiutati dagli attori ai quali potranno fare domande per riuscire a capire il colpevole.
La cosa da non sottovalutare a riguardo è che lo staff, in base ad ogni domanda, dovrà improvvisare per arricchire di particolari la serata.
Il gioco si concluderà quando uno dei tavoli sarà in grado di dire non solo chi è l’autore dell’omicidio, ma anche il movente, i dettagli di come è stato compiuto il delitto e come si è arrivati alla soluzione finale.
La squadra vincitrice riceverà quindi un premio.
Di solito uno spettacolo di cene con delitto ha una durata approssimativa di 2-3 ore.
Nel dettaglio:
- L'inizio dello spettacolo, comprensivo dell'accoglienza degli ospiti, presentazione degli attori e spiegazione delle regole, dura di norma 30-45 minuti.
- Il pasto vero e proprio, con più portate servite alternando momenti di intrattenimento e indagini, la scena del delitto ecc... occupa generalmente 1-1.5 ore.
- La fase conclusiva con il un ulteriore giro di indagini, rivelazione del colpevole e premiazione dei vincitori prende di solito 30-45 minuti.
Quindi l'esperienza completa in media si attesta sulle 2-2,5 ore, ma alcuni spettacoli più articolati e coinvolgenti possono slittare anche fino alle 3 ore totali, comprendendo ovviamente le pause tra le portate e i diversi momenti di interazione con gli attori e gli altri commensali.
L'obiettivo è garantire un giusto bilanciamento tra cena, intrattenimento e risoluzione del giallo.
Sì, l'interazione con gli attori è uno degli aspetti fondamentali e più coinvolgenti di uno spettacolo di cene con delitto.
Gli attori si muovono tra i tavoli raccogliendo sospetti, ipotesi, fornendo ulteriori indizi, testimonianze ecc. I commensali possono rivolgere loro domande, fare deduzioni sul caso, sospettare qualcuno e cercare conferme o smentite.
L'obiettivo è stimolare un clima dinamico e partecipato, in cui il pubblico sia parte attiva del gioco investigativo al pari dei personaggi in scena. Gli attori sono addestrati a improvvisare le risposte mantenendo sempre il tono del mistero da risolvere.
L'interazione avviene principalmente durante le portate, ma a volte anche direttamente al tavolo se qualche squadra ritiene di aver capito qualcosa di importante.
Tutto ciò rende l'esperienza coinvolgente e divertente, facendo sentire gli ospiti protagonisti della serata.
Queste serate di intrattenimento vengono generalmente organizzate da qualsiasi locale in cui si serve cibo, quindi ristoranti, pub eccetera. Si possono trovare facilmente, quasi in ogni città.
Se si è appassionati di questa tipologia di giochi e si vuole organizzare una festa privata a tema si può, inoltre, ingaggiare una compagnia che allestirà lo spettacolo a casa e si svolgerà esattamente come se fosse in un locale pubblico.
Partecipare ad una cena con delitto è sicuramente un modo piacevole e diverso dal solito per passare una serata in compagnia, all’insegna del divertimento e del mistero.
Se stai invece cercando una elegante cena di qualità per single, in locali di alto livello, noi invece organizziamo dal 2003 i DinnerDate, cene esclusive di qualità superiore.
Amore e single | Arredare casa da soli | Animali per single | Cucinare per una persona e monoporzioni | Gestire il denaro da soli
Fitness e single | Frasi celebri sui single | Pulire casa da soli | Relooking per single | Ridere della vita da single
Shopping da single | Storie vere di single
Tempo libero da soli |
Vacanze per single |
Vita da single all'estero
Pubblicità su questo sito - Per contattarci - Collaborazioni - Link a VitadaSingle - Privacy - Cookies
Visitando e/o utilizzando VitadaSingle si accettano implicitamente le nostre condizioni e modalità d'utilizzo
VitadaSingle®, il suo logo, "il primo Portale Unisex", speed date "6 Single x sei Single" , il web-game SeDuCiMi ed il suo logo e tutti i contenuti di questo
sito sono Copyright © 1999-2025
E' vietato riprodurre e/o copiare in qualsiasi modo e su qualsiasi media i contenuti di questo sito senza autorizzazione scritta. I trasgressori verranno perseguiti ai sensi di legge.
Tutti i diritti riservati
Tutti i marchi citati sono registrati ed appartengono ai legittimi proprietari. Alcune immagini sono (c) Elated Communications
Weekend per single , shopping single , tipologie di single .
Single Torino , incontri a Torino, single Cuneo , single Milano , single a Brescia , single Roma e single a Genova . Single Firenze , single Versilia , singles a Napoli , single a Catania, single Bologna e anche single Riccione ecc...
Vitadasingle.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e inserendo link al sito Amazon.it.
Vitadasingle.net seleziona e consiglia in modo indipendente prodotti da acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, riceviamo una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.